Un valore fondamentale "LA FAMIGLIA"
Il Lavoro prima di tutto!
L'assistenza pubblica è un diritto di tutti
Industria 4.0, investimenti produttività ed innovazione
Con lo sviluppo rinasce il lavoro
Costruire e contrattare il futuro ... insieme!
Sono nato a Pontecorvo il 25 settembre 1978 e vivo nel comune di San Giorgio a Liri. Ho conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l'Università degli studi di Cassino. Negli anni universitari, impegnato nella tutela dei diritti degli studenti, fui eletto per due mandati consecutivi rappresentante di facoltà. Dopo la laurea ho iniziato a lavorare presso la banca Unicredit, dove ad oggi presto servizio. Sono iscritto all' albo dei Dottori commercialisti e Revisori dei conti. Dopo aver conseguito importanti obiettivi nella sfera professionale, mosso dalla passione politica e dalla volontà di offrire un contributo alla vita amministrativa del territorio, nel 2009 mi candido come consigliere nel mio comune di residenza nella lista " Cambia San Giorgio". Dal 2009 al 2017 sono consigliere ed Assessore al Bilancio, Commercio e Tributi e Servizi Sociali. In qualità di assessore ai servizi sociali, da acuto osservatore dei fenomeni sociali, focalizzo la mia attenzione sulla violenza di genere e metto in campo iniziative atte ad offrire informazione e prevenzione che si traducono nell' apertura di uno sportello all' interno degli istituti scolastici del Comune, in modo da permettere ai ragazzi di confrontarsi in modo continuativo con specialisti. Ho, inoltre, promosso un'intensa attività di progettualita' per il sostentamento di famiglie che presentavano gravi difficoltà economiche. In qualità di assessore al bilancio ho adottato misure che hanno condotto ad un risanamento delle casse comunali, dissestate dalle precedenti amministrazioni. Attualmente sono consigliere presso lo stesso Comune. Nel 2012 mi immergo in una nuova esperienza amministrativa. Sono eletto Presidente del Consorzio di Bonifica Valle Del Liri, dove esercito il mandato fino a dicembre 2016. Negli anni di presidenza realizzo, mediante l'accesso a fondi europei, un impianto fotovoltaico galleggiante, il primo nel Lazio, un esempio di Green economy e sostenibilità che sarà installato sulle vasche in località Fontana Merola e S. Ermete nel comune di Pontecorvo, ed in località l'Olivella nel comune di Sant'Elia Fiumerapido, nel comprensorio di Cassino. Alcune tra le più prestigiose Università Europee hanno chiesto una partnership per venire a visionare gli impianti fotovoltaici galleggianti sulle acque. Anche la televisione pubblica si interessa all' iniziativa, in quanto la Rai realizza un servizio sull' impianto, con estrema soddisfazione del sottoscritto, considerato che il territorio della provincia di Frosinone, martoriato sotto il profilo ambientale, in quest' occasione emerge come traino della green economy. Il mio mandato presso il Consorzio di Bonifica Valle Del Liri si distingue per l'attenzione alla questione del dissesto idrogeologico che interessa in modo acuto il territorio, alle energie rinnovabili e l' informatizzazione. Al fine di sensibilizzare i più giovani alla tutela ed alla difesa dell' ambiente, pongo in essere una campagna di informazione presso gli istituti scolastici del comprensorio, nella convinzione di dover lavorare per la maturazione di una cultura di "educazione all' ambiente". Dal 2014 sono coordinatore provinciale Forza Italia Frosinone. Nel 2014 il Pdl era appena deflagrato, il partito registrava percentuali molto basse in provincia, ma da lì ha avuto inizio un lavoro di ricucitura molto faticoso che ha portato i suoi frutti. Attualmente Forza Italia Frosinone ha quasi il 26 %, ben oltre la media nazionale, un risultato che ha fatto del partito provinciale un modello a livello nazionale. La mia politica attiva del "costruire ponti", incentrata sul dialogo, la comunicazione, la presenza costante sul territorio, al di là dei periodi elettorali, per poter raccogliere le istanze provenienti dal basso, dai cittadini, dai lavoratori, necessarie, come credo, a costruire una buona programmazione che sia aderente alle reali esigenze del territorio, ha contribuito ad ottenere risultati eccellenti e significativi in occasione delle tornate amministrative; penso a Frosinone, Cassino, Pontecorvo ed altre realtà comunali all' interno del territorio provinciale.
La costante del mio attivismo politico, in ogni incarico ricoperto finora, è l'attenzione ai bisogni, alle esigenze dei cittadini, la tendenza a registrare e portare alla luce le criticità quotidiane, mediante battaglie atte a dare voce al cittadino. Il mio attivismo sul territorio provinciale si fonda sull' attenzione a temi quali l'occupazione, la sanità, l'ambiente, la viabilità, la sicurezza stradale e la valorizzazione delle eccellenze locali, spinto da un unico monito: mettersi al lavoro per cambiare ciò che non va. Il libro del mio attivismo politico è aperto. Ti chiedo di scrivere anche Tu insieme a me le pagine di questo libro, contribuendo a valorizzare finalmente i giovani di questo territorio, per rappresentare questa Terra che IO AMO. Il mio appello ai giovani è di non abbandonare la nostra provincia, di credere nelle prospettive di vita che può offrire, e che insieme a Te, al Tuo contributo possiamo realizzare per inaugurare un nuovo capitolo della nostra politica, che sia fondata sul concetto di amministrazione partecipata. Come ben delinea il mio slogan #Corriamoversoilcambiamento