PASQUALE CIACCIARELLI

CONCORSI

CONCORSI

COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO, 50 POSTI VARI

Concorso pubblico, per titoli e prova orale, per la copertura di quarantasette posti di personale non dirigenziale e di tre posti di personale con incarico dirigenziale di livello non generale, a tempo indeterminato. (GU n.94 del 26-11-2021)

SCADENZA 27 DICEMBRE 2021

Dove va spedita la domanda: Le domande di ammissione al concorso, da redigere in carta semplice in lingua italiana, dovranno essere presentate all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) dotazioneorganica@cert.coni.it

Contatta l’ente: affarigenerali@coni.it    www.coni.it

COMUNE DI FIUMICINO , 16 AGENTE DI POLIZIA LOCALE

Riapertura dei termini delle selezioni pubbliche per la copertura di posti di vari profili professionali, a tempo pieno ed indeterminato, nel triennio 2020-2022. (GU n.93 del 23-11-2021)

SCADENZA 23 DICEMBRE 2021

Requisiti: 

– diploma di scuola media superiore di durata quinquennale che consente l’accesso alle facoltà universitarie.
– patente di guida di Categoria B;

Dove va spedita la domanda:  Il candidato, per poter presentare la propria candidatura, deve obbligatoriamente essere in possesso dello SPID. I candidati che intendono partecipare alla selezione devono registrarsi utilizzando, esclusivamente ed a pena di esclusione, il seguente link: https://candidaturespid.software-ales.it Una volta registrato sulla piattaforma e selezionata la voce “Visualizza Concorsi Attivi”, il candidato dovrà selezionare il concorso a cui intende partecipare e seguire la procedura guidata.

Contatta l’ente:  mail: servizio.personale@comune.fiumicino.rm.it, tel. 0665210306 – 309 – 311.

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 6 – ALBANO LAZIALE, 1 DIRETTORE DELL’UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI

Conferimento, per titoli e colloquio, dell’incarico quinquennale rinnovabile di direttore dell’unita’ operativa complessa Acquisizione beni e servizi, afferente alla Direzione amministrativa. (GU n.92 del 19-11-2021)

SCADENZA 20 DICEMBRE 2021

Dove va spedita la domanda: ASL ROMA 6, Borgo Garibaldi n. 12 00041 Albano Laziale  servizio.protocollo@pec.aslroma6.it

Contatta l’ente: U.O.C. Gestione delle risorse umane – ufficio reclutamento del personale – della ASL Roma 6 – borgo Garibaldi n. 12 – c.a.p. 00041 Albano Laziale (Roma) – tel.: 06 9327 3700 – 3903 – 3835 – 3834 – 3702.

ASL ROMA 6 – ALBANO LAZIALE , 2 INFORMATICI – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di collaboratore tecnico professionale, informatico, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.93 del 23-11-2021)

SCADENZA 23 DICEMBRE 2021

Dove va spedita la domanda:  http://www.aslroma6.it/

Contatta l’ente: tel.: 06 9327 3700 – 3903 – 3835 – 3834 – 3702.

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 6 – ALBANO LAZIALE, 2 POSTI DI ARCHITETTO – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di collaboratore tecnico professionale, architetto, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.92 del 19-11-2021)

SCADENZA 20 DICEMBRE 2021

Dove va spedita la domanda: Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere presentate esclusivamente in forma telematica accedendo alla home page del sito aziendale (http://www.aslroma6.it) – BANDI E CONCORSI e cliccando sull’icona appositamente dedicata denominata “CONCORSI ASL Roma 6”.

Contatta l’ente:  U.O.C. Gestione delle risorse umane – ufficio reclutamento del personale – della ASL Roma 6 – borgo Garibaldi n. 12 – c.a.p. 00041 Albano Laziale (Roma) – tel.: 06 9327 3700 – 3903 – 3835 – 3834 – 3702.

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 6 – ALBANO LAZIALE, 2 POSTI DI INGEGNERE – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di collaboratore tecnico professionale, ingegnere, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.92 del 19-11-2021)

SCADENZA 20 DICEMBRE 2021

Dove va spedita la domanda:  Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere presentate esclusivamente in forma telematica accedendo alla home page del sito aziendale (http://www.aslroma6.it) – BANDI E CONCORSI e cliccando sull’icona appositamente dedicata denominata “CONCORSI ASL Roma 6”.

Contatta l’ente: U.O.C. Gestione delle risorse umane – ufficio reclutamento del personale – della ASL Roma 6 – borgo Garibaldi n. 12 – c.a.p. 00041 Albano Laziale (Roma) – tel.: 06 9327 3700 – 3903 – 3835 – 3834 – 3702.

COMUNE DI ALBANO LAZIALE , 4 ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO – Concorso pubblico, per esami, per la copertura di quattro posti di istruttore direttivo tecnico, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, con riserva del 50% dei posti al personale interno. (GU n.91 del 16-11-2021)

SCADENZA 16 DICEMBRE 2021

Dove va spedita la domanda: deve essere presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID) o carta di identità elettronica (CIE) compilando l’apposito modulo elettronico raggiungibile sul sito istituzionale del Comune di Albano Laziale http://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1PR003.sto?DB_NAME=wt00034460&AmbitoBloccato=0&MacroTipoBloccato=12&TipoBloccato=10|1.

Contatta l’ente: tel. 06/93295221-222-223-261-227

ASL ROMA 2 DI ROMA , 4 DIRIGENTE FARMACISTA – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente farmacista a tempo indeterminato, disciplina di farmacia territoriale. (GU n.93 del 23-11-2021)

SCADENZA 23 DICEMBRE 2021

Dove va spedita la domanda: https://aslroma2.iscrizioneconcorsi.it/

Contatta l’ente:  tel.: 06/51008409/8049/4665.

COMUNE DI GROTTAFERRATA , 12 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE – Concorso pubblico, per esami, per la copertura di dodici posti di istruttore amministrativo contabile, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, con talune riserve. (GU n.93 del 23-11-2021)

SCADENZA 23 DICEMBRE 2021

Requisiti: 

• Possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria;
• conoscenza della lingua inglese;
• conoscenza dell’uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto office, posta elettronica, navigazione internet).

Dove va spedita la domanda:  in via telematica, sulla piattaforma indicata al seguente link :  https://www.econcorsi.com

Contatta l’ente:  nei giorni ed ore d’ufficio tel. 06945401653-651 – e-mail: uff.personale@comune.grottaferrata.roma.it

ISTITUTO NAZIONALE «LAZZARO SPALLANZANI» DI ROMA , 1 DIRETTORE DELLA UOC MICROBIOLOGIA E BANCA BIOLOGICA

Conferimento, per titoli ed esami, dell’incarico quinquennale rinnovabile di direttore della UOC Microbiologia e banca biologica. (GU n.91 del 16-11-2021)

SCADENZA 16 DICEMBRE 2021

Dove va spedita la domanda: 

1.    consegna diretta all’Ufficio Protocollo dell’INMI “L. Spallanzani” IRCCS – Via Portuense, 292 – 00149 ROMA aperto dalle ore 8,30 alle ore 12,30 dal lunedì al venerdì. Qualora il giorno di scadenza del presente bando cada nella giornata di sabato, l’invio della domanda in tale giorno potrà avvenire solo mediante raccomandata con avviso di ricevimento.

2.    trasmissione per via telematica mediante PEC intestata al candidato all’indirizzo concorsi@pec.inmi.it . In tal caso la domanda e tutti gli allegati dovranno essere trasmessi in un unico file esclusivamente in formato PDF e l’oggetto deve riportare il titolo della presente selezione.

Contatta l’ente: tel. 06/55170210

ISTITUTO NAZIONALE «LAZZARO SPALLANZANI» DI ROMA , 1 DIRETTORE DELLA UOC VIROLOGIA – Conferimento, per titoli ed esami, dell’incarico quinquennale rinnovabile di direttore della UOC Virologia e laboratori di biosicurezza. (GU n.91 del 16-11-2021)

SCADENZA 16 DICEMBRE 2021

Contatta l’ente: tel. 0655170210

UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO, 2 POSTI DI RICERCATORE

Procedura di valutazione per la copertura di due posti di ricercatore a tempo determinato, vari settori concorsuali, per la facolta’ di medicina e chirurgia A. Gemelli di Roma. (GU n.90 del 12-11-2021)

SCADENZA 12 DICEMBRE 2021

MUSEO STORICO DELLA FISICA E CENTRO STUDI E RICERCHE ENRICO FERMI DI ROMA, 1 COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE

Concorso pubblico per sostituzione, per titoli ed esame orale, per la copertura di un posto di collaboratore di amministrazione VI livello, a tempo pieno e determinato. (GU n.90 del 12-11-2021)

SCADENZA 12 DICEMBRE 2021

Dove va spedita la domanda: reclutamento@pec.centrofermi.it

Contatta l’ente: Telefono 06.4550.2901 o scrivere all’indirizzo di posta elettronica segreteria@cref.it, PEC: centrofermi@pec.centrofermi.it www.cref.it

AGENZIA NAZIONALE PER I SERVIZI SANITARI REGIONALI, 3 POSTI DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di tre posti di assistente amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, interamente riservato a soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’articolo 1, legge n. 68/1999 e iscritti alle liste di cui all’articolo 8. (GU n.90 del 12-11-2021)

SCADENZA 12 DICEMBRE 2021

Dove va spedita la domanda: Collegarsi al sito internet: https://agenas.iscrizioneconcorsi.it

Contatta l’ente: www.agenas.gov.it

1000 Esperti incarichi PNRR: ecco i 30 Bandi e come candidarsi

Sono stati pubblicati i bandi per il conferimento di incarichi di collaborazione a 1.000 professionisti ed esperti da impiegare nelle PA regionali e territoriali per assicurare l’attuazione del PNRR, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Sono disponibili posti di lavoro in tutta Italia.

Sarà possibile candidarsi fino al giorno 6 Dicembre 2021. 

I 1.000 esperti previsti dal PNRR sono informatici, ingegneri, geometri, architetti, chimici, esperti giuridici, digitali e gestionali, biologi, fisici, statistici, agronomi, geologi.

I professionisti, destinati per il 40% alle Regioni del Sud e per il 60% al Centro Nord, saranno distribuiti presso le amministrazioni territoriali: uffici regionali, amministrazioni comunali e provinciali.

PROCEDURA DI SELEZIONE

La selezione degli esperti per incarichi PNRR non avviene tramite concorso pubblico ma tramite valutazione dei titoli e colloquio. Gli esperti dovranno registrarsi sul portale inPA, mediante il quale saranno selezionati. Come funziona la procedura selettiva? Il portale genera un elenco digitale dei professionisti ed esperti che hanno aderito all’avviso di selezione e che sono in possesso di un profilo coerente con quello richiesto dalle amministrazioni. Queste ultime, sulla base dell’elenco, sottoporranno a un colloquio selettivo un numero di candidati pari ad almeno quattro volte il numero di figure richieste e tale da garantire la parità di genere.

Le amministrazioni destinatarie individueranno coloro ai quali conferire l’incarico entro Dicembre 2021.

Guardia di Finanza: Concorso 33 Allievi finanzieri Soccorso Alpino

Il bando pubblico è rivolto a diplomati.

La scadenza del concorso è prevista per il 27 dicembre 2021. 

Il Comando Generale della Guardia di Finanza ha bandito il concorso 2021 per Allievi Finanzieri, finalizzato all’inserimento di 33 risorse nel contingente ordinario – specializzazione ‘Tecnico di Soccorso Alpino (S.A.G.F.)’.

Si precisa che 6 posti sono riservati ai candidati in possesso dell’attestato di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o superiore.

Ministero della Cultura: concorso per 57 assunzioni di precari

Il Ministero della Cultura (MiC) ha indetto un concorso finalizzato a nuove assunzioni di precari.

In particolare, è prevista la copertura a tempo indeterminato di 57 posti di lavoro in vari profili professionali.

Il termine fissato per presentare le domande di partecipazione è il 10 Dicembre 2021.

DOMANDA DI AMMISSIONE

Requisito sostanziale:

  • risultare in servizio con contratto a tempo determinato presso il Ministero della cultura, anche per un solo giorno, alla data del 28 agosto 2015 o successivamente a tale data;
  • essere stati reclutati a tempo determinato, “in relazione alle medesime attività svolte e intese come mansioni dell’area o categoria professionale di appartenenza”, attingendo ad una graduatoria, a tempo determinato o indeterminato, riferita ad una procedura concorsuale – ordinaria, per esami e/o titoli, o anche prevista in una normativa di legge – anche espletata da una amministrazione pubblica diversa;
  • aver maturato alla data di scadenza del presente avviso, ovvero al 31 dicembre 2021 con i limiti che si precisano nel bando, almeno tre anni di servizio alle dipendenze del Ministero della cultura, anche non continuativi, negli ultimi 8 anni e, quindi, nell’arco temporale ricompreso tra il 1° gennaio 2014 ed il 31 dicembre 2021.

La domanda per partecipare al concorso del Ministero della Cultura dovrà essere redatta secondo l’apposito MODELLO (Doc 74 Kb). Andrà quindi presentata entro il 10 Dicembre 2021 esclusivamente con modalità telematica, a mezzo di PEC al seguente indirizzo: mbac-dg-or.s2.concorsi@mailcert.beniculturali.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli