Un valore fondamentale "LA FAMIGLIA"
Il Lavoro prima di tutto!
L'assistenza pubblica è un diritto di tutti
Industria 4.0, investimenti produttività ed innovazione
Con lo sviluppo rinasce il lavoro
Costruire e contrattare il futuro ... insieme!
E' stato approvato il Programma Operativo delle Attività (POA) relativo alla prima annualità del Protocollo d’Intesa tra la Regione Lazio e l’ANCI Lazio per l’attività di supporto ai comuni della Regione Lazio in materia di efficientamento energetico, fonti energetiche rinnovabili e mobilità sostenibile.
---
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di incarico di Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini - in attuazione delle disposizioni di cui all'art. 2 del d. lgs. 171/2016.
Avviso selezione per il conferimento di incarico di Direttore Generale dell’Azienda San Camillo Forlanini della Regione Lazio. In allegato la domanda.
---
Contributo ai Comuni del Lazio per la redazione dei Piani di eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA). Definizione dei criteri di riparto e delle modalità di assegnazione delle risorse regionali previste, ai sensi dell'art. 3 bis, co. 5 bis, della L.R. 74/1989 e s.m.i.
Approvati i criteri di riparto e modalità di assegnazione dei contributi in favore dei Comuni del Lazio per la redazione dei Piani di eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA), ai sensi dell’art. 3 bis, comma 5 bis, della L.r. 74/1989 e s.m.i.
---
Deliberazione della Giunta regionale del 14 luglio 2020, n. 452 - "Linee Guida Regionali per i centri anziani del Lazio". Proroga termini di attuazione.
E' stato deliberato di prorogare al 30 settembre 2021 il termine previsto dalla deliberazione della Giunta regionale del 14 luglio 2020, n. 452, per l’adeguamento dei regolamenti dei Comuni e dei Municipi di Roma Capitale alle nuove “Linee Guida regionali per i centri anziani del Lazio” e per l’adozione degli atti conseguenti alla disciplina da esse prevista
DGR n. 1009 del 15/12/2020 - Determinazione n. G16558 del 31/12/2020 - Approvazione dell'avviso pubblico "Ristoro Ambulanti settore non alimentare - PO FESR Lazio 2014/2020 " capitoli di spesa A42164- A42165- A42166.
E' stato approvato l’Avviso Pubblico "Ristoro Ambulanti settore non alimentare", con cui sono definiti i criteri, i requisiti, i controlli e le modalità di presentazione e valutazione delle istanze da parte delle imprese del commercio su aree pubbliche, di cui alla lettera f) comma 1 dell’articolo 39 della Legge regionale n. 22/2019 (Testo unico del commercio), settore merceologico non alimentare, per uno stanziamento complessivo di € 1.500.000.
---
Modifiche alla D.G.R. 3 novembre 2020, n. 759 concernente : Reg. UE n. 1407/2013 - L.R. n. 13/2007 e s.m.i. - Approvazione del programma regionale straordinario di sostegno al territorio per il rilancio del turismo: Valorizzazione aree di pregio turistico, culturale, ambientale. Concessione di contributi, in conseguenza dei danni causati dall'emergenza COVID-19, in favore di Associazioni, Fondazioni e altri soggetti privati operanti nel campo del turismo nel Lazio.
PROGRAMMA REGIONALE STRAORDINARIO DI SOSTEGNO AL TERRITORIO PER IL RILANCIO DEL TURISMO.Tale piano di valorizzazione si concretizzerà attraverso la pubblicazione di un Avviso Pubblico finalizzato per la presentazione di proposte progettuali da parte di soggetti operanti nel campo del turismo, della cultura, della promozione web, dell'enogastronomia, dello sport, del commercio e dell’ambiente del territorio nel Lazio, al fine di sostenere in modo concreto attività e iniziative volte alla promozione dei territori in chiave turistica e finalizzate alla valorizzazione e promozione degli ambiti territoriali individuati dal Piano Turistico Triennale 2020-2022.
BENEFICIARI Le Associazioni, le Fondazioni, altri soggetti privati operanti nel campo del turismo, della cultura, della promozione web, dell'enogastronomia, dello sport, del commercio e dell’ambiente del territorio nel Lazio, anche sotto forma di ATI (Associazione Temporanea d’Impresa) all’uopo costituite, le cui imprese non versavano in situazioni di difficoltà alla data del 31.12.2019, e che prevedono, nelle proposte progettuali, l’impiego di risorse quali Guide e Accompagnatori Turistici iscritti negli appositi elenchi, destinandovi un budget pari almeno al 50% del totale costo del progetto.
DISPONIBILITA’ FINANZIARIA La disponibilità totale delle risorse destinate a tale attività sarà pari al massimo a € 1.000.000. Sarà possibile presentare una proposta progettuale per un solo Ambito Territoriale (e in quel caso il contributo sarà fino ad un massimo di € 20.000), o per non più di due ambiti territoriali contigui (e in questo caso il contributo sarà fino ad un massimo di € 40.000).
ACCESSO AI CONTRIBUTI L’accesso ai contributi sarà disciplinato attraverso la pubblicazione di un Avviso Pubblico per la presentazione di proposte progettuali. I soggetti in possesso dei requisiti per la partecipazione all’Avviso pubblico, possono eventualmente associarsi in ATI, all’uopo costituite, le cui imprese non versavano in situazioni di difficoltà alla data del 31.12.2019, per la presentazione di un programma di attività unico, purché venga individuato all'interno un unico soggetto beneficiario dell'eventuale contributo, che avrà l’onere di rendicontare le spese sostenute, comprese quelle eventualmente sostenute dai soggetti partner e di operare la ripartizione al loro interno.
---
POR FESR Lazio 2014-2020 - T0002E0001 - A0357 - Avviso Pubblico "APEA - Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate" adottato con la determinazione n. G01627, del 20/02/2020 e ss.mm.ii. - Modifica Avviso.
Natura dell’Aiuto e contributo concedibile L’Avviso ha una dotazione finanziaria di 11.000.000 Euro a valere sulle risorse del POR FESR 2014-2020, di cui 5.000.000 a valere sull’Azione 3.1.2, 5.000.000,00 Euro a valere sull’Azione 4.2.1 e di cui 1.000.000 a valere sull’Azione 3.3.1. Una quota del 20% delle singole Azioni e quindi dell’intera dotazione (2.200.000,00 Euro) è riservata alle Imprese che alla data di presentazione della Domanda hanno Sede Operativa in uno dei Comuni ricadenti nelle Aree di Crisi Complessa della Regione Lazio. Il Progetto dovrà essere realizzato nella Sede Operativa che ha attribuito il diritto alla riserva. Nel caso di Aggregazioni Temporanee o delle Aggregazioni Stabili che non svolgono e non devono svolgere attività di mercato assumendosi in proprio i rischi di impresa del Progetto, la riserva si attiva solo per la quota di Aiuto attribuibile alle singole Imprese partecipanti che soddisfano tale condizione. L’Aiuto è concesso in regime De Minimis, sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura del 50% delle Spese Ammesse.
Destinatari I destinatari degli Aiuti sono le Imprese Aderenti all’APEA, vale a dire quelle che abbiano sottoscritto il Documento APEA e il Regolamento di Adesione e Gestione di una APEA formalmente riconosciuta tale dalla Regione Lazio, prima della Data di Concessione dei contributi previsti dal presente Avviso, mediante l’apposita Determinazione prevista all’articolo 4 delle Linee Guida.
PRIMO PASSO: compilazione del Formulario sul portale GeCoWEB Il richiedente deve accedere alla piattaforma GeCoWEB accessibile dal sito www.lazioinnova.it, per i soggetti iscritti al Registro delle Imprese Italiano tramite il portale www.impresainungiorno.it, e compilare l’apposito Formulario. Il Formulario è disponibile on line a partire dalle ore 12:00 dell’8 settembre 2020 e fino alle ore 12:00 del 26 febbraio 2021.
SECONDO PASSO: invio a mezzo PEC della Domanda e dei suoi allegati Dopo la finalizzazione del Formulario il richiedente deve scaricare il file generato dal sistema GeCoWEB contenente la Domanda con le dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti e il Formulario. Il file generato dal sistema GeCoWEB deve essere sottoscritto con Firma Digitale da parte del Legale Rappresentante della Impresa richiedente e inviato via PEC, all’indirizzo incentivi@pec.lazioinnova.it, a partire dalle ore 12:00 del 21 settembre 2020 e fino alle ore 18:00 del 26 febbraio 2021, insieme con le altre eventuali dichiarazioni, anch’esse sottoscritte con Firma Digitale.
---
Protocollo di Intesa tra la Regione Lazio e il Consorzio per lo sviluppo industriale di Frosinone, per la "Riprogrammazione dei fondi dell'ex Agensud, di cui alla Delibera CIPE n.24 dell'8/4/1987, per la realizzazione del Prolungamento della strada provinciale Morolense - Collegamento con lo svincolo A1 di Ferentino". Presa d'atto della deliberazione del CdA del Consorzio n.183 del 18 dicembre 2020 di approvazione del progetto di fattibilita tecnico-economica.
Vedere allegato
---
Ripartizione delle risorse finanziarie disponibili per il pagamento delle quote di partecipazione in qualità di socio fondatore, socio necessario o socio successivo che la Regione Lazio e tenuta per disposizione normativa nei confronti delle Fondazioni e Associazioni del territorio . Annualita 2021.
Pubblicazione Elenco delle Fondazioni e Associazioni beneficiarie
---
Avviso concorrenziale in attuazione delibera di Giunta regionale del 4 dicembre 2020 n. 960 per la concessione di “Interventi di sostegno a favore delle imprese editoriali operanti nel Lazio colpite dalla crisi economica conseguente all'emergenza sanitaria epidemiologica da Covid-19 – legge regionale 28 ottobre 2016, n. 13 - Disposizioni di riordino in materia di informazione e comunicazione, criteri e linee di indirizzo per la concessione dei contributi”. Impegno di spesa di euro 2.000.000,00 - R31932 esercizio finanziario 2020 - a favore di LAZIOcrea Spa
OGGETTO E FINALITA’ Il presente Avviso dispone di una dotazione finanziaria pari a 2.000.000 di euro e ha ad oggetto la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno delle imprese editoriali operanti nel Lazio colpite dalla crisi economica conseguente all’emergenza sanitaria epidemiologica da Covid-19.
REQUISITI: Vedere allegato
Beneficiari del contributo sono i seguenti soggetti: In relazione alla CATEGORIA A):
a) emittenza televisiva ex analogica con trasmissione di segnale con tecnologia digitale terrestre (DTT); b) emittenza radiofonica con trasmissione di segnale con tecnologia analogica e digitale ovvero con tecnologie DAB/DAB+ o DRM/DRM+; c) emittenza radiofonica ed emittenza televisiva con trasmissione di segnale con tecnologie satellitari; d) stampa quotidiana e periodica locale; e) agenzie di stampa;
In relazione alla CATEGORIA B):
f) emittenti radiotelevisive locali on line; g) testate giornalistiche on line.
Ciascun contributo concesso non può essere superiore al calo del profitto subito dal richiedente nel 2020 rispetto al 2019.
TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE La domanda, redatta in carta semplice e sottoscritta dal legale rappresentante del proponente, dovrà essere presentata – a seguito della pubblicazione sul sito LAZIOcrea in data 26/01/2021 ed a seguito della pubblicazione sul B.U.R.L. – con le modalità successivamente descritte, a partire dal 10/02/2021 alle ore 10:00, da considerarsi data di apertura della ricezione delle domande.
Il bando completo è pubblicato all’indirizzo https://www.efamilysg.it/buoni-servizio-infanzia/avviso-pubblico.html.
SCADENZA: 11 febbraio 2021
Contatta l'ente: Tel: 07762994025 - e-mail: massimiliano.mignanelli@unicas.it
---
SCADENZA: 11 febbraio 2021
Contatta l'ente: Tel: 07762994025 - e-mail: massimiliano.mignanelli@unicas.it
---Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di funzionario di area C con formazione statistica, a tempo indeterminato e pieno. (GU n.6 del 22-01-2021)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di undici posti di dirigente medico a tempo pieno ed indeterminato, disciplina di medicina fisica e riabilitazione, indetto in forma aggregata tra l'Azienda sanitaria locale di Latina, l'Azienda sanitaria locale di Viterbo, l'Azienda sanitaria locale di Frosinone e l'Azienda ospedaliera San Camillo - Forlanini di Roma. (GU n.4 del 15-01-2021)
SCADENZA: 14 febbraio 2021
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quarantotto posti di dirigente medico a tempo pieno ed indeterminato, disciplina di medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza. (GU n.4 del 15-01-2021)
SCADENZA: 14 febbraio 2021
Concorso, per titoli ed esami, per la copertura di ventisette posti di funzionario per i servizi di informatica, telecomunicazioni e cifra, terza area F1. (GU n.99 del 22-12-2020)
SCADENZA: 5 febbraio 2021
Il testo integrale del bando ed il modello di domanda sono pubblicati sul sito internet del Comune di Fondi
www.comunedifondi.it - Amministrazione trasparente - sezione bandi di concorsi.
Per chiarimenti o informazioni rivolgersi al servizio risorse umane, presso il Comune di Fondi, piazza Municipio - 04022 Fondi (LT) e-mail a.velletri@comunedifondi.it
tel. 0771 507322.