PASQUALE CIACCIARELLI

PROVVEDIMENTI REGIONALI – BANDI

PROVVEDIMENTI REGIONALI – BANDI

Contributi per lo spettacolo dal vivo 2023

CLICCA QUI https://www.pasqualeciacciarelli.it/wp-content/uploads/2022/09/AVVISO-CONTRIBUTI-SPETTACOLO-DAL-VIVO.pdf

Regolamento regionale 5 agosto 2019, n. 16: “Regolamento per la determinazione dei criteri e delle modalità per la partecipazione, l’assegnazione, l’erogazione, il monitoraggio e la rendicontazione in materia di contributi allo spettacolo dal vivo, ai sensi dell’articolo 15, comma 2 e ss., della legge regionale 29 dicembre 2014, n. 15 e s.m.i. “. Avviso per la presentazione di istanze per progetti annuali e delle prime istanze per progetti triennali. Annualità 2023.

https://www.regione.lazio.it/documenti/78136

La Regione Lazio sostiene interventi in materia di spettacolo dal vivo negli ambiti:

  • Produzione dello spettacolo dal vivo (progetti annuali);
  • Centri di produzione teatrale (progetti triennali);
  • Centri di produzione di danza (progetti triennali);
  • Festival e rassegne di teatro, musica, danza e a carattere multidisciplinare (progetti triennali);
  • Festival circensi (progetti triennali) Festival degli artisti di strada (progetti triennali) Circuiti regionali (progetti annuali);
  • Orchestre ed ensemble musicali (progetti annuali);
  • Progetti per favorire l’accesso dei giovani allo spettacolo dal vivo in collaborazione con le istituzioni scolastiche (progetti annuali);
  • Educazione e formazione musicale, teatrale e coreutica (progetti annuali);
  • Teatro di figura e iniziative di spettacolo dal vivo destinate ai bambini e all’infanzia (progetti triennali).

Le domande per il 2023, ai sensi del  Regolamento per lo Spettacolo dal Vivo 16/2019, potranno essere presentate dalle ore 12 del 15 settembre alle ore 18 del 31 ottobre 2022 tramite la piattaforma del sistema GeCoWEB accessibile dal sito Lazio Innova, applicativo che richiede il preventivo accreditamento dei soggetti richiedenti, da effettuare seguendo le indicazioni ivi riportate (per i soggetti già accreditati in precedenza le credenziali di accesso rimangono le stesse).

Le domande, una volta finalizzate sulla piattaforma GeCoWEB, dovranno essere trasmesse, firmate digitalmente, dal proprio indirizzo di posta certificata all’indirizzo di posta certificata dedicato 

regolamentospettacolodalvivo@regione.lazio.legalmail.it

entro le ore 23.59 del 31 ottobre 2022, unitamente alla copia del bollo annullato per tutti i soggetti non esenti dall’imposta di bollo. Per maggiori informazioni scrivere a: infobandi@lazioinnova.it  specificando il codice fiscale. Per richieste relative a problemi tecnici nell’utilizzo della piattaforma GeCoWeb è possibile rivolgersi a: helpgecoweb@lazioinnova.it usando esclusivamente e-mail non certificate.

Startup Culturali e Creative 2022

CLICCA QUI https://www.pasqualeciacciarelli.it/wp-content/uploads/2022/09/BANDO-STARTUP-CULTURALI-E-CREATIVE-2022.pdf

L’Avviso pubblico prevede un contributo a fondo perduto pari all’80% delle spese ammesse e sostenute dall’impresa fino a un massimo di 30 mila euro per progetto, e servirà a cofinanziare i costi di avvio e alla copertura dei costi sostenuti dall’impresa nei primi 12 mesi.

I Beneficiari dei contributi previsti dal presente Avviso sono:

A. PMI iscritte al Registro delle Imprese (imprese individuali o società) da non più di 24 mesi al momento della presentazione della Domanda e da cui risulti la Sede Operativa nel Lazio in cui si svolge l’attività imprenditoriale agevolata;

B. Lavoratori Autonomi che rispettano i requisiti di PMI, con partita IVA attiva e domicilio fiscale nel Lazio al momento della presentazione della Domanda e la cui partita IVA non risulti aperta da più di 24 mesi.

In entrambi i casi l’attività imprenditoriale deve risultare effettivamente nuova e non prosecuzione di attività già avviate da più di 24 mesi sotto altra forma. Le domande potranno essere presentate dalle ore 12:00 del 6 ottobre 2022 alle ore 18:00 del 27 ottobre 2022 esclusivamente tramite la nuova piattaforma GeCoWEB Plus.

La Regione Lazio, con il presente Avviso intende sostenere quindi PMI nuove o costituite da non oltre due anni, nell’avviare e sviluppare attività imprenditoriali in uno o più dei seguenti settori:

A. patrimonio culturale e artistico;

B. architettura, design e arti visive;

C. spettacolo dal vivo, teatro, musica e danza;

D. audiovisivo, televisione e contenuti multimediali;

E. editoria e radio;

F. comunicazione, promozione, pubblicità e marketing;

G. videogiochi e software.

Natura e misura del contributo L’Avviso ha una dotazione finanziaria di 540.000 euro a valere sul “Fondo della creatività per il sostegno e lo sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative”.

Il 20% della dotazione dell’Avviso (108.000 euro) è riservato alle PMI la cui Sede Operativa nella quale si svolge l’attività imprenditoriale agevolata è localizzata in uno dei Comuni ricadenti nelle Aree di Crisi Complessa della Regione Lazio.

L’Aiuto è concesso in regime De Minimis, sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura del 80% delle Spese Ammesse e nella misura massima di 30.000 euro per ciascun Progetto e per ciascuna PMI.

Procedura: a graduatoria

Presentazione domande: dalle ore 12:00 del 6 ottobre 2022 alle ore 18:00 del 27 ottobre 2022

Apertura GeCoWEB Plus: dalle ore 12:00 del 15 settembre 2022 e fino alle ore 12:00 del 27 ottobre 2022

Durata progetto: l’Avviso concorre alla copertura dei costi sostenuti dall’impresa nei primi 12 mesi

Dalla parola allo schermo”: contributi per la scrittura di progetti di sceneggiature di lungometraggi, corti e serie audiovisive

CLICCA QUI https://www.pasqualeciacciarelli.it/wp-content/uploads/2022/09/Avviso-PROGETTO-SCENEGGIATURA.pdf

L’Avviso, realizzato con il supporto della società in house regionale LAZIOcrea, sostiene con un importo massimo di 7 mila euro la scrittura di progetti di sceneggiatura per: opere cinematografiche di lungometraggio; opere televisive di lungometraggio; serie TV; cortometraggi; opere web.

Le opere devono essere originali e inedite, ovvero essere elaborazioni creative di opere non audiovisive preesistenti, a condizione che l’autore sia titolare dei relativi diritti d’autore o di copyright. Si può partecipare con opere di genere diverso (ad esempio: commedia, drammatico, thriller, noir, horror, fantasy, fantascienza, per ragazzi, animazione, ecc.), purché il progetto sia ambientato nel periodo contemporaneo, strettamente legato e radicato nel territorio della Regione Lazio, raccontandone attrattive culturali naturalistiche ed enogastronomiche, e sia facilmente adattabile alla produzione cinematografica.

Ciascun partecipante potrà presentare singolarmente o insieme ad altri autori (anche attraverso una ATS – associazione temporanea di scopo) un solo progetto di sceneggiatura. Possono partecipare sia Esordienti che Autori.

I beneficiari, al momento della presentazione della domanda, devono: 

  • essere residenti nel Lazio;
  • non essere titolari, amministratori o legali rappresentanti di imprese di produzione o distribuzione audiovisiva e nemmeno di imprese fornitrici di servizi media audiovisivi;
  • non aver beneficiato negli anni 2020-2021 di altri contributi per la stessa finalità dalla Regione o da società partecipate.

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata a partire dal 27 settembre 2022 ore 12:00fino al 27 ottobre 2022 ore 12:00, esclusivamente per via telematica tramite il sistema disponibile al seguente link: https://app.regione.lazio.it/avvisosceneggiatura2022 

—-

Regione Lazio. Scuola: fondo rimborso libri scolastici da 20 milioni di euro

Il bonus della Regione prevede l’erogazione di un contributo economico una tantum per affrontare le spese scolastiche delle famiglie che si trovano in difficoltà economica.
Il contributo economico servirà a rimborsare l’acquisto di libri di testo, nuovi e usati. 
Per avere il rimborso sarà necessario fornire un certificato di pagamento (fattura o scontrino). 
Il valore del contributo è di 150 euro per la Scuola secondaria I grado e di 200 euro per la Scuola secondaria II grado. 

Destinatari dell’intervento sono i genitori di figli regolarmente iscritti nell’anno scolastico 2022/2023 presso una scuola secondaria di primo grado o secondo grado del sistema nazionale di istruzione pubblica e paritaria con sede in Regione Lazio che al momento della richiesta di contributo risultano in possesso dei seguenti requisiti: 


•essere cittadino/a italiano/a o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di uno Stato extra UE e in possesso di regolare permesso di soggiorno (ai sensi del D.lgs 286/98 e ss.mm.ii.);
•essere residente o domiciliato in uno dei comuni della Regione Lazio;
•essere titolare o cointestatario di un conto corrente bancario o postale o di una carta prepagata collegata ad un codice IBAN IT;
•possedere un indicatore ISEE in corso di validità del nucleo familiare dello studente non superiore a 30.000 euro.

Il bando sarà pubblicato il prossimo 1 ottobre, il link sarà prossimamente disponibile sul sito www.lazioeuropa.it 

Recruiting Day Edilizia presso il Centro per l’Impiego di Frosinone

CLICCA QUI https://www.pasqualeciacciarelli.it/wp-content/uploads/2022/09/locandina-recruiting-day-FROSINONE.pdf

Martedì 20 settembre 2022 dalle ore 15:00 si terrà il primo Recruiting Day completamente dedicato alle professioni dell’edilizia presso il Centro per l’Impiego di Frosinone, in via Tiburtina 321.

L’evento è pensato per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro in un settore dell’economia frusinate che necessita di tanti profili più o meno specializzati.

Chiunque sia interessato all’evento può confermare la partecipazione scrivendo una e-mail all’indirizzo cpifrosinone@regione.lazio.it. Gli interessati potranno portare il loro curriculum vitae e fissare direttamente i colloqui con le aziende presenti.

Avviso pubblico per l’avviamento al lavoro dei centralinisti non vedenti L. 113/85 e ss.mm.ii., presso i datori di lavoro pubblici – anno 2022

CLICCA QUI https://www.pasqualeciacciarelli.it/wp-content/uploads/2022/09/AVVISO-CENTRALINISTI-NON-VEDENTI.pdf

https://www.regione.lazio.it/documenti/78148

E’ in pubblicazione, dal 09 settembre 2022, l’Avviso pubblico per l’avviamento al lavoro dei centralinisti non vedenti ai sensi della legge n. 113/85 e ss.mm.ii., presso i datori di lavoro pubblici – anno 2022

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 09.00 del 12.09.2022 fino alle 23.59 del 07.10.2022

Tutta la documentazione relativa all’Avviso (atto di approvazione, Avviso, Modello di domanda, Informativa Privacy) è disponibile al link soprastante.

DGR n.285/2022: “Decreto legislativo 13 aprile 2017, n.65. Programmazione delle risorse del Fondo nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni per l’annualità 2021 (seconda quota di finanziamento).”. Approvazione dell’Avviso pubblico “Contributi per lavori finalizzati a costituire Poli per l’Infanzia a titolarità pubblica di cui all’art.3 del D.lgs. n.65/2017”.

CLICCA QUI https://www.pasqualeciacciarelli.it/wp-content/uploads/2022/09/AVVISO-POLI-PER-LINFANZIA.pdf

https://www.regione.lazio.it/documenti/77888

FINALITA’ E OGGETTO DELL’AVVISO Nell’ambito del “Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del Sistema integrato di educazione ed istruzione” di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 5 ottobre 2021, la Deliberazione di Giunta Regionale 10 maggio 2022, n.285, ha destinato €1.500.000 per realizzare “Poli per l’infanzia”, di cui all’art. 3 del Decreto legislativo n.65/2017, attraverso la riqualificazione di edifici scolastici di proprietà pubblica già esistenti e sottoutilizzati oppure la costruzione ex-novo di edifici scolastici di proprietà pubblica.

Il presente Avviso si riferisce all’esecuzione di interventi di carattere edilizio finalizzati alla realizzazione di “Poli per l’Infanzia” esclusivamente attraverso l’avvio di un nuovo servizio di nido comunale (aggiuntivo rispetto ai posti bimbo pubblici già esistenti sul territorio di riferimento) in combinazione con una scuola per l’infanzia (materna), individuando tre linee di intervento:

A. riqualificazione di edifici scolastici di proprietà pubblica, già esistenti e sottoutilizzati;

B. riqualificazione di immobili di proprietà pubblica con destinazione d’uso diversa da quella scolastica, già esistenti e sottoutilizzati;

C. costruzione di nuovi edifici scolastici.

La Regione Lazio procederà, successivamente alla scadenza dell’Avviso, alla valutazione, alla selezione ed all’approvazione degli interventi ammissibili al finanziamento

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda i Comuni del Lazio, i Municipi o Dipartimenti di Roma Capitale 3 e le Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (A.S.P.).

DOTAZIONE FINANZIARIA E MODALITÀ DI CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO La dotazione finanziaria è di € 1.500.000 così ripartiti:

a.    € 300.000 per la linea di intervento “A – riqualificazione di edifici scolastici di proprietà pubblica, già esistenti e sottoutilizzati”;

b.    € 600.000 per la linea di intervento “B – riqualificazione di immobili di proprietà pubblica con destinazione d’uso diversa da quella scolastica, già esistenti e sottoutilizzati”;

c.    € 600.000 per la linea di intervento “C- costruzione di nuovi edifici scolastici”.

TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO  La domanda di contributo e tutti i relativi allegati dovranno essere redatti in lingua italiana e dovranno pervenire nel solo formato digitale (pdf), pena l’esclusione, entro e non oltre il giorno 07 ottobre 2022 all’indirizzo PEC inclusione.fragilita@regione.lazio.legalmail.it

Bonus trasporti pubblici 2022

www.bonustrasporti.lavoro.gov.it

Il  bonus trasporti pubblici da 60 euro può coprire il 100% delle spese per l’acquisto o il rinnovo di abbonamenti annuali o mensuali per il trasporto pubblico locale, regionale, interregionale e per il trasporto ferroviario nazionale e regionale (ma solo in seconda classe). Sono esclusi i servizi di prima classe, executive, business e le fasce più alte del trasporto ferroviario. Il bonus spetta a chi abbia un reddito personale lordo di massimo 35mila euro nel 2021. Servirà la certificazione unica per verificare l’importo del reddito imponibile che verrà indicato anche nel 730 o nel modello Redditi. Si potrà richiedere il bonus trasporti a partire dal 1º settembre 2022, giorno del click day in cui i cittadini potranno presentare la domanda accedendo al portale bonustrasporti.lavoro.gov, una piattaforma che viene gestita direttamente dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con Sogei e Consap.

Il bonus trasporti 2022 sarà erogato secondo l’ordine di arrivo delle domande, fino ad esaurimento fondi (circa 100 milioni di euro). Per accedere al portale, i richiedenti potranno utilizzare lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la CIE (Carta d’Identità Elettronica).Per ottenere il bonus trasporti pubblici inserire tutti i dati richiesti e dichiarare di essere in possesso del requisito reddituale previsto. I cittadini dovranno inserire la dichiarazione sostitutiva di autocertificazione e indicare l’importo del buono che desiderano richiedere rispetto alla spesa prevista per l’acquisto dell’abbonamento, oltre che il gestore del servizio di trasporto pubblico che lo erogherà.

OPPORTUNITA’ DI LAVORO

Pubblicati due nuovi bandi di concorso dall’Agenzia delle Dogane: 980 posti per diplomati e laureati

L’Agenzia delle dogane e dei monopoli (ADM) ha pubblicato due bandi di concorso rivolti a diplomati e laureati per un totale di 980 posti di lavoro per vari profili professionali. Il termine per la presentazione delle domande è il 29 settembre 2022.

Di seguito il dettaglio dei posti:

N. 640 UNITÀ DI PERSONALE DI SECONDA AREA, FASCIA RETRIBUTIVA F3 | DIPLOMATI
256 assistenti amministrativi (codice concorso: ADM/AMM)
4 assistenti amministrativi presso l’Ufficio delle Dogane del Canale di Sicilia – sede di Lampedusa (codice concorso: ADM/AMM – Lampedusa)
120 ragionieri (codice concorso: ADM/RAG)
100 periti informatici (codice concorso: ADM/PINF)
90 periti industriali (codice concorso: ADM/PI)
30 geometri (codice concorso: ADM/GEO)
40 periti chimici (codice concorso: ADM/PC)

N. 340 UNITÀ DI PERSONALE DI TERZA AREA, FASCIA RETRIBUTIVA F1 | LAUREATI
150 funzionari amministrativi (codice concorso: ADM/FAMM)
4 collaboratori per le relazioni internazionali (codice concorso: ADM/FRI)
50 legali (codice concorso: ADM/LEG)
40 analisti economici finanziari (codice concorso: ADM/AEF)
32 informatici (codice concorso: ADM/ INF)
20 ingegneri (codice concorso: ADM/ING)
20 ingegneri – architetti (codice concorso: ADM/ING-ARC)
20 chimici (codice concorso: ADM/CH)
4 biologi (codice concorso: ADM/BIO)

COMUNE DI TORRE CAJETANI, 1 ISTRUTTORE TECNICO GEOMETRA – Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore tecnico/geometra, categoria C, tempo indeterminato e parziale diciotto ore settimanali, per l’area tecnica. (GU n.72 del 09-09-2022)

Contatta l’ente: www.comunetorrecajetani.fr.it

SCADENZA: 9 OTTOBRE 2022

COMUNE DI TORRE CAJETANI, 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO – Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo indeterminato e parziale diciotto ore settimanali, per l’area amministrativa. (GU n.72 del 09-09-2022)

Contatta l’ente: www.comunetorrecajetani.fr.it

SCADENZA: 9 OTTOBRE 2022

COMUNE DI VICO NEL LAZIO, 1 ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO CONTABILE – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo amministrativo contabile, a tempo indeterminato e pieno. (GU n.71 del 6-9-2022)

SCADENZA: 6 OTTOBRE 2022

Dove va spedita la domanda:  https://www.comune.viconellazio.fr.it

La domanda dovrà essere inoltrata al seguente indirizzo PEC: comuneviconellazio@arcmediapec.it

Contatta l’ente:  telefono 0775/41151 oppure scrivere a: comuneviconellazio@arcmediapec.it

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI FROSINONE-LATINA, 3 POSTI DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO-CONTABILE

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA’ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.3 POSTI A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO NELLA CATEGORIA “C” CON PROFILO PROFESSIONALE DI “ASSISTENTE AMMINISTRATIVO-CONTABILE”

SCADENZA: 6 OTTOBRE 2022

Dove va spedita la domanda:  La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata unicamente in via telematica tramite il “Portale unico di reclutamento” raggiungibile al link www.InPA.gov.it entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 6 ottobre 2022, pena esclusione dalla selezione.

Contatta l’ente: U.O. “Gestione risorse umane” (PEC personale@lt.legalmail.camcom.it)
Il Responsabile del procedimento 
Tel. 0773-672287/e-mail personale@frlt.camcom.it

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI FROSINONE-LATINA, 2 POSTI DI FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO-CONTABILE

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA’ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.2 POSTI A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO NELLA CATEGORIA “D” CON PROFILO PROFESSIONALE DI “FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO-CONTABILE”

SCADENZA: 6 OTTOBRE 2022

Dove va spedita la domanda:  La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata unicamente in via telematica tramite il “Portale unico di reclutamento” raggiungibile al link www.InPA.gov.it entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 6 ottobre 2022, pena esclusione dalla selezione.

Contatta l’ente: U.O. “Gestione risorse umane” (PEC personale@lt.legalmail.camcom.it)
Il Responsabile del procedimento 
Tel. 0773-672287/e-mail personale@frlt.camcom.it

REGIONE LAZIO , 2 ESECUTORI AREA AMMINISTRATIVA, CATEGORIE PROTETTE

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’attivazione di tirocini formativi e di orientamento della durata di sei mesi, per la copertura di due posti di esecutore area amministrativa, categoria B, a tempo indeterminato, riservata a persone con disabilità ai sensi dell’articolo 11 della legge n. 68/1999. (GU n.65 del 16-8-2022)

SCADENZA: 30 SETTEMBRE 2022

Requisiti: 

– diploma di scuola secondaria di primo grado (terza media);
– essere iscritti nell’elenco di cui all’art. 8 della L. 68/1999- riservato alla categoria dei disabili ai sensi dell’art. 1 della L. 68/1999 – tenuto dai competenti servizi di collocamento mirato presenti sul territorio della Regione Lazio. Sono esclusi i soggetti appartenenti alle categorie enumerate all’art. 18 della Legge n. 68/99;
– compatibilità della tipologia della disabilità con le mansioni da svolgere, indicate all’art. 1 del presente avviso di selezione (Legge 68/99 e DPCM 13/01/2000);
– essere in regola con gli obblighi di leva previsti per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, OPPURE essere in regola con l’adempimento dell’obbligo di leva previsto dall’ordinamento del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani).

Dove va spedita la domanda: 

deve essere inviata in formato PDF esclusivamente tramite apposita sezione rinvenibile all’indirizzo https://app.regione.lazio.it/selezione_2022_art11L68-1999 secondo le istruzioni operative riportate nell’Allegato C.

https://www.regione.lazio.it/bandi-di-concorso-avvisi

Contatta l’ente: Per informazioni ci si può rivolgere alla Direzione regionale Affari istituzionali e Personale – Area Trattamento Giuridico ed inviare una richiesta alla seguente mail: assistenzaconcorsi@regione.lazio.it avendo cura di indicare nell’oggetto la seguente dicitura: “Selezione per l’attivazione di n. 2 tirocini formativi e di orientamento finalizzati all’assunzione”.

REGIONE LAZIO , 40 ASSISTENTI AREA TECNICA – Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione al corso-concorso selettivo di formazione per la copertura di quaranta posti di assistenti area tecnica, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per il Servizio NUE 112. (GU n.65 del 16-8-2022)

SCADENZA: 30 SETTEMBRE 2022

Requisiti:  diploma di scuola secondaria superiore;

Dove va spedita la domanda:  https://www.inpa.gov.it/

https://www.regione.lazio.it/bandi-di-concorso-avvisi

Contatta l’ente:  Per informazioni ci si può rivolgere alla Direzione regionale Affari istituzionali e Personale – Area Trattamento Giuridico ed inviare una richiesta alla seguente mail: assistenzaconcorsi@regione.lazio.it, avendo cura di indicare nell’oggetto “corso – concorso selettivo di formazione per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 40 unità di personale con il profilo professionale di Assistente area tecnica – Servizio NUE 112”.

REGIONE LAZIO , 249 ASSISTENTI MERCATO E SERVIZI PER IL LAVORO – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di duecentoquarantanove posti di assistenti mercato e servizi per il lavoro, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per il potenziamento dei centri per l’impiego e le politiche attive del lavoro. (GU n.65 del 16-8-2022)

SCADENZA: 30 SETTEMBRE 2022

Requisiti: 

– diploma di istruzione secondaria di II grado conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto.

Dove va spedita la domanda: https://www.inpa.gov.it

https://www.regione.lazio.it/bandi-di-concorso-avvisi

Contatta l’ente: Tutte le informazioni relative alla presente procedura concorsuale sono disponibili anche sul sito istituzionale della Regione Lazio – sezione “Bandi di Concorso”.
Per informazioni ci si può rivolgere alla Direzione regionale Affari istituzionali e Personale – Area Trattamento Giuridico ed inviare una richiesta alla seguente mail: assistenzaconcorsi@regione.lazio.it, avendo cura di indicare nell’oggetto “concorso – Assistente mercato e servizi per il lavoro”

REGIONE LAZIO, 295 POSTI DI ESPERTO MERCATO E SERVIZI PER IL LAVORO – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di n. 295 unità di personale a tempo pieno e indeterminato, con il profilo professionale di Esperto mercato e servizi per il lavoro, categoria D- posizione economica D1, per il potenziamento dei centri per l’impiego e le politiche attive del lavoro

SCADENZA: 30 SETTEMBRE 2022

Dove va spedita la domanda: 

La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente per via telematica attraverso la “Piattaforma unica di reclutamento” (https://www.inpa.gov.it/).

Contatta l’ente: assistenzaconcorsi@regione.lazio.it

AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO , 12 FUNZIONARI IN PROVA, CON FORMAZIONE GIURIDICA

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di dodici posti di funzionario in prova, con formazione giuridica, nel ruolo della carriera direttiva. (GU n.69 del 30-8-2022)

SCADENZA: 29 SETTEMBRE 2022

Dove va spedita la domanda: https://www.agcm.it/autorita-trasparente/bandi-di-concorso

Agenzia Industrie Difesa (AID): concorso 2022 per 48 posti

Agenzia Industrie Difesa (AID) ha indetto il concorso 2022 per l’attivazione di 48 contratti di apprendistato professionalizzante con inserimento presso gli stabilimenti in Campania e Lazio.

I profili da formare sono assistenti tecnici artificieri, assistenti tecnici per le lavorazioni e assistenti amministrativi. La selezione è aperta a diplomati tra i 18 e i 29 anni.

Il termine per la presentazione delle candidature è il 9 ottobre 2022.

DOMANDA DI AMMISSIONE

Per partecipare alla procedura concorsuale la domanda dovrà essere presentata entro il 9 ottobre 2022 esclusivamente per via telematica, collegandosi a questa pagina, previa registrazione sul sistema. All’istanza deve essere allegata la copia fotostatica del documento di riconoscimento. Inoltre, i candidati devono versare il contributo di Euro 10,00.

Concorso INPS Servizi 2022: Bando per 69 assunzioni

INPS Servizi S.p.A., società per azioni in house providing con sede a Roma, interamente partecipata dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), ha pubblicato un bando di concorso 2022 per 69 assunzioni a tempo indeterminato e pieno.

Si selezionano profili professionali per ruoli di impiegati e quadri in vari ambiti: governo centrale, amministrazione controllo finanza e affari generali, risorse umane, servizi di contact center e IT.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 18 settembre 2022. 

DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di ammissione al concorso 2022 INPS Servizi dovrà essere presentata entro le ore 20.00 del 18 settembre 2022 esclusivamente per via telematica, attraverso l’utilizzo delle credenziali SPID o CNS, nonché con carta di identità elettronica 3.0 (CIE), utilizzando la specifica applicazione raggiungibile a questa pagina.

Concorso Agenzia delle Entrate 2022: Bando 900 Assistenti Tecnici

L’Agenzia delle Entrate ha indetto il concorso 2022 per reclutare 900 assistenti tecnici.

La selezione pubblica si rivolge a diplomati, geometri e periti, e prevede l’assunzione delle risorse a tempo indeterminato presso gli uffici di tutto il territorio nazionale.

Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il 23 settembre 2022.

DOMANDA DI AMMISSIONE

I candidati al concorso 2022 Agenzia delle Entrate per 900 assistenti tecnici dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente per via telematica, entro il 23 settembre 2022, utilizzando l’applicazione informatica accessibile da questa pagina.

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI , 2 FUNZIONARIO – Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura di tre posti di vari profili professionali, a tempo indeterminato. (GU n.69 del 30-8-2022)

SCADENZA: 29 SETTEMBRE 2022

Dove va spedita la domanda: https://www.lincei.it/it/bandi-di-concorso

Contatta l’ente: Per qualsiasi chiarimento di carattere amministrativo rivolgersi alla Direzione dei Servizi Amministrativi: 06-68027582, concorsi_lincei@lincei.it

ENAC, 18 ISPETTORE DEI SERVIZI DI GESTIONE DEL TRAFFICO AEREO E DELLA NAVIGAZIONE AEREA

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di diciotto posti di ispettore dei servizi di gestione del traffico aereo e della navigazione aerea, a tempo indeterminato e pieno, per vari settori. (GU n.71 del 6-9-2022)

SCADENZA: 21 SETTEMBRE 2022

Dove va spedita la domanda: https://www.enac.gov.it/news/procedura-selettiva-pubblica-per-titoli-ed-esami-per-lassunzione-tempo-indeterminato-ed-tempo

https://enac.selezionieconcorsi.it/

CORTE DEI CONTI, 94 AMMINISTRATORI

Concorso pubblico, per titoli ed esami, a complessivi novantaquattro posti di personale amministrativo, area III, fascia retributiva F3, con orientamento giuridico da inquadrare nei ruoli del personale della Corte dei conti e dell’Avvocatura dello Stato. (GU n.58 del 22-07-2022)

SCADENZA: 20 SETTEMBRE 2022

Dove va spedita la domanda: https://concorsi.corteconti.it

Contatta l’ente:  https://www.corteconti.it/

PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO, 1 DIRETTORE DI PARCO

Individuazione di una rosa di tre nominativi iscritti all’albo di idonei all’esercizio delle funzioni di direttore di parco, da sottoporre al Ministro della transizione ecologica per il conferimento dell’incarico di direttore. (GU n.68 del 26-08-2022)

SCADENZA: 25 SETTEMBRE 2022

Requisiti: Possono presentare istanza esclusivamente i soggetti iscritti all’Albo degli idonei all’esercizio dell’attività di direttore di Parco, ai sensi dell’art. 11 della legge n. 394/1991 e del decreto ministeriale 15 giugno 2016, n. 143.

Dove va spedita la domanda: 

– Inviata a mezzo PEC alla casella di posta elettronica certificata: parconazionalecirceo@pec.it;
– Consegnata a mano presso la sede dell’Ente Parco dal lunedì al venerdì dalle 09,00 alle 13,00.

Contatta l’ente: Gli interessati potranno richiedere le informazioni che ritenessero necessarie nei giorni e nelle ore di ufficio ai numeri: 0773.512240 www.parcocirceo.it

COMUNE DI SONNINO, 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, esclusivamente riservato alle categorie protette di cui all’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999. (GU n.72 del 09-09-2022)

SCADENZA: 9 OTTOBRE 2022

Requisiti: 

Appartenenza alla categoria delle persone disabili
Diploma di scuola secondaria di secondo grado

Dove va spedita la domanda: Comune di Sonnino   info@pec.comune.sonnino.latina.it

Contatta l’ente: areaamministrativa1@comune.sonnino.latina.it               www.comune.sonnino.latina.it

ISTITUTO NAZIONALE PER L’ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE, 4 POSTI DI FUNZIONARI DI AMMINISTRAZIONE

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di funzionari di amministrazione, V livello, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.72 del 09-09-2022)

SCADENZA: 10 OTTOBRE 2022

Requisiti: Diploma di Laurea (DL) in Giurisprudenza o Scienze Politiche o Economia e Commercio o Scienze dell’Amministrazioni, ed equipollenti

Dove va spedita la domanda: (PEC) direzionepersonaleinapp@pec.it

Contatta l’ente:  Settore Stato giuridico e Reclutamento nell’ambito dell’Ufficio dirigenziale Gestione e Valorizzazione delle Risorse umane – Corso d’Italia n. 33 – 00198 Roma (email: f.siciliano@inapp.org).
www.inapp.org

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA DISABILE VISIVA S. ALESSIO – MARGHERITA DI SAVOIA DI ROMA, 6 POSTI VARI

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di sei posti di assistente sociale, fisioterapista, infermiere, educatore professionale, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.72 del 09-09-2022)

SCADENZA: 9 OTTOBRE 2022

Dove va spedita la domanda: Il candidato deve produrre domanda di partecipazione al concorso esclusivamente in modalità telematica, previa registrazione, compilando l’apposito modulo attraverso il collegamento al sito istituzionale dell’ASP www.santalessio.org.

Contatta l’ente: www.santalessio.org

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA DISABILE VISIVA S. ALESSIO – MARGHERITA DI SAVOIA DI ROMA, 3 POSTI DI SPECIALISTA AMMINISTRATIVO

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di tre posti di specialista amministrativo, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.72 del 09-09-2022)

SCADENZA: 9 OTTOBRE 2022

Requisiti: Diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio o diplomi di laurea equipollenti per legge, conseguiti presso una università o altro istituto universitario statale o legalmente riconosciuto

Dove va spedita la domanda: Il candidato deve produrre domanda di partecipazione al concorso esclusivamente in modalità telematica, previa registrazione, compilando l’apposito modulo attraverso il collegamento al sito istituzionale dell’ASP www.santalessio.org.

Contatta l’ente: www.santalessio.org

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA DISABILE VISIVA S. ALESSIO – MARGHERITA DI SAVOIA DI ROMA, 3 POSTI DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO E TECNICO GEOMETRA – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di tre posti di istruttore amministrativo e tecnico geometra, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.72 del 09-09-2022)

SCADENZA: 9 OTTOBRE 2022

Requisiti: Diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio o diplomi di laurea equipollenti per legge, conseguiti presso una università o altro istituto universitario statale o legalmente riconosciuto

Dove va spedita la domanda: Il candidato deve produrre domanda di partecipazione al concorso esclusivamente in modalità telematica, previa registrazione, compilando l’apposito modulo attraverso il collegamento al sito istituzionale dell’ASP www.santalessio.org.

Contatta l’ente: www.santalessio.org

MINISTERO DELLA DIFESA , 15 PERSONALE DIRIGENZIALE DI SECONDA FASCIA – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quindici posti, di personale dirigenziale di seconda fascia, nel ruolo dei dirigenti, a tempo indeterminato. (GU n.67 del 23-8-2022)

SCADENZA: 1 OTTOBRE 2022

Dove va spedita la domanda:  Il presente bando sara’ pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4a Serie speciale «Concorsi ed esami». Sarà altresì consultabi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli