Lazio Cinema International: pubblicato il bando dell’edizione 2022
https://www.regione.lazio.it/documenti/79156
Cliccando sul link soprastante si visualizzeranno la determina, il bando e gli allegati.
Pubblicato il nuovo Avviso Lazio Cinema International a supporto delle coproduzioni cinematografiche internazionali con compartecipazione delle imprese dell’audiovisivo laziali; le domande potranno essere presentate a partire dal 7 dicembre.
SCADENZA: 12 GENNAIO 2023
Sono agevolabili le Opere Audiovisive che:
A. sono internazionali, vale a dire sono:
i. un’Opera Cinematografica Realizzata in Coproduzione Internazionale a cui è riconosciuta la nazionalità italiana ai sensi dell’art. 3 del D.P.C.M. 11 luglio 2017;
oppure ii. un’Opera Cinematografica Realizzata in Regime di Compartecipazione Internazionale o un’Opera Audiovisiva di Produzione Internazionale a cui è riconosciuta la nazionalità ai sensi dell’art. 4 del D.P.C.M. 11 luglio 2017;
oppure iii. un’Altra Opera Audiovisiva a cui è riconosciuta la nazionalità italiana ai sensi dell’art. 2 del D.P.C.M. 11 luglio 2017, e che ha entrambe le seguenti caratteristiche:
– la Quota di Compartecipazione del o dei Coproduttori Indipendenti è pari o superiore al 20%;
– la Quota Estera del Costo Complessivo della Produzione è pari o superiore al 20%.
Il bando ha una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro di cui la metà riservati a Opere Audiovisive di interesse regionale. L’aiuto previsto è a fondo perduto e commisurato ai costi ammessi e sostenuti; l’importo massimo sarà di 500.000 euro e non potrà superare il 35% dei costi ammissibili.
Natura del contributo concedibile L’Avviso ha una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro di cui la metà (2,5 milioni) sono riservati alle Opere Audiovisive di Interesse Regionale (che comprendono quelle di Particolare Interesse Regionale). Tale riserva si applica all’importo dei contributi concessi inizialmente, anche sotto condizione, ma non all’importo effettivamente concesso, per effetto dell’eventuale mancato assolvimento di tali condizioni, o all’importo definitivamente rideterminato in sede di verifica delle rendicontazioni.
I destinatari – PMI, Coproduttori e Produttori Indipendenti con codice ATECO 2007 59.1 iscritti al Registro delle Imprese (o equivalente registro di uno Stato Membro della UE) con residenza fiscale in Italia e una sede operativa nel Lazio con “capacità finanziaria” e operativa necessari a realizzare l’opera audiovisiva.
Le opere finanziabili – L’intervento sostiene la realizzazione di opere audiovisive internazionali con quota italiana ed estera di compartecipazione, opere in regime di coproduzione internazionale o produzione internazionale e opere audiovisive diverse da quelle cinematografiche cui è riconosciuta la nazionalità italiana.
La novità – A partire da questa edizione la procedura di selezione sarà a graduatoria; saranno finanziate le opere ammissibili ritenute idonee dalla Commissione Tecnica di Valutazione, in ordine di punteggio fino a esaurimento della dotazione e tenuto conto della riserva per le Opere di Interesse Regionale.
Le richieste andranno inviate esclusivamente tramite piattaforma GeCoWeb Plus di Lazio Innova dalle ore 12 del 7 dicembre 2022 fino alle ore 18 del 12 gennaio 2023.
Modalità e termini di presentazione delle Domande Le richieste di contributo devono essere presentate esclusivamente on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus, seguendo la procedura di seguito indicata. Nella modulistica di cui all’Allegato all’Avviso è riportato il modello di Domanda che sarà generato dal sistema GeCoWEB Plus e i modelli delle altre dichiarazioni da rilasciare, con le relative istruzioni. Ulteriori istruzioni sono contenute nel documento “Uso di GeCoWEB Plus e documenti per la rendicontazione” disponibile sul sito www.lazioinnova.it nella pagina dedicata all’Avviso.
—
Educazione Ambientale e alla Sostenibilità: BANDI GENS
Cliccando sul link sovrastante si visualizzeranno gli elenchi degli ammessi e degli esclusi, suddividi tra Istituti scolastici e Soggetti giuridici
A conclusione della fase istruttoria del Bando di partecipazione all’Offerta educativa del ‘Catalogo GENS – Progetti di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (EAS) delle Aree Naturali Protette del Lazio-, sono stati pubblicati gli Elenchi degli Ammessi e dei NON Ammessi alle attività educative degli Istituti scolastici e dei Soggetti giuridici della Società civile che hanno partecipato al Bando.
—
Tornano i cinedì di Lazio Youth Card
Riparte una delle iniziative della Regione Lazio più amate dai giovani: grazie all’App Lazio YOUth Card, i ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 29 anni titolari dell’App potranno andare al cinema gratis”, ad annunciare la notizia il Presidente Vicario della Regione Lazio, Daniele Leodori.
L’App consentirà infatti ai possessori di andare al cinema gratuitamente fino a due volte, nelle giornate di martedì e mercoledì di ogni mese. Gli ingressi al cinema sono a titolo personale e sono da spendere esclusivamente nelle sale aderenti all’iniziativa, indicate proprio nell’app. Sono 29 fino ad oggi le sale in tutto il Lazio aderenti all’iniziativa, nata nel 2019. Da allora, sono stati staccati oltre 30.000 voucher di ingresso. Anche quest’anno lo stanziamento è di 100.000 euro per circa 16.000 voucher e sarà possibile usufruire della promozione fino a esaurimento del plafond.
L’app LAZIO YOUth CARD, scaricabile su smartphone da Google Play e App Store, è l’App degli under30 della Regione Lazio nata per offrire a tutte le ragazze e i ragazzi tra i 14 e i 29 anni che vivono, studiano o lavorano nel Lazio, l’opportunità di accedere a centinaia di iniziative, sconti riservati, biglietti omaggio e a tantissimo altro.
LAZIO YOUth Card fa parte della EYCA (European Youth Card Association), e dal 2020 ad oggi, per ben tre anni consecutivi, è stata premiata come migliore YOUth card europea per la qualità dei benefit e sconti offerti e per il sostegno che offre ai giovani aderenti.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il link dedicato all’iniziativa lyc.GenerAzioniGiovani.it, oppure visitare la pagina Instagram, o ancora scaricare l’applicazione.
—
REGIONE LAZIO – DIREZIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO, LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE E LA RICERCA Determinazione 23 novembre 2022, n. G16239 PR FESR 2021/2027. Progetto T0008B0002 – A0492 – Avviso pubblico “Sostegno agli investimenti di Teatri, Cinema e Librerie” di cui alla determinazione G02864/2022, modificato con determinazione G03268/2022 – Esiti dei lavori della Commissione di Valutazione. Presa d’atto ed approvazione dell’elenco delle domande ammesse a contributo e delle domande inammissibili.
Pubblicazione degli elenchi delle domande ammissibili e non ammissibili
Vedere allegato
—
RRN: aperte le iscrizioni al contest fotografico “Istantanee rurali”
https://www.reterurale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/24179
SCADENZA 16 GENNAIO 2023
Dopo il contest musicale e quello artistico, Rete Rurale Nazionale ha lanciato “Istantanee Rurali”: il contest che invita tutti coloro che amano la fotografia a raccontare il mondo rurale nei suoi molteplici aspetti come, ad esempio, l’innovazione portata dai giovani agricoltori, il benessere degli animali e la cura del territorio.
Per partecipare basta compilare l’apposito form online sul sito di Rete rurale inviando un solo scatto fotografico. E’ possibile iscriversi al concorso entro il 16 Gennaio 2023.
Una giuria tecnica valuterà le foto e le descrizioni che le accompagnano scegliendo dai 10 ai 20 scatti che faranno parte del book digitale che verrà sottoposto alla fase di voting sulla pagina Facebook della RRN dove la giuria popolare potrà esprimere la propria preferenza con un “like”.
I vincitori riceveranno un riconoscimento in occasione di un evento esclusivo organizzato dalla Rete Rurale e verranno assegnati loro dei buoni dal valore di € 1.000,00, € 1.500,00 e € 2.000,00 rispettivamente per il 3°, 2° e 1° posto.
—
Torno Subito, un roadshow informativo
CLICCA QUI https://www.lazioinnova.it/
In calendario due appuntamenti: il 7 dicembre a Ferentino e il 12 dicembre a Latina
Torno Subito è finanziato con risorse del Programma Regionale FSE+ 2021-2027 e si rivolge a studenti universitari, laureati, studenti e diplomati ITS, italiani e stranieri, dai 18 ai 35 anni, residenti nel Lazio da almeno 6 mesi, inoccupati o disoccupati. La prima delle due finestre temporali per fare domanda si chiude il 31 gennaio 2023. La seconda finestra sarà aperta dal 1° febbraio al 31 marzo 2023.
Maggiori informazioni su: https://www.lazioeuropa.it/bandi/torno-subito-edizione-2022/
La Regione Lazio in collaborazione con Lazio Innova organizza due incontri informativi sul bando Torno Subito, il cui obiettivo è offrire ai giovani la possibilità di realizzare esperienze formative e lavorative fuori Regione o all’estero, favorendo l’alta formazione in settori strategici e innovativi.
Nello specifico i workshop si terranno:
- Il 7 dicembre alle ore 16:00 presso lo Spazio Attivo Lazio Innova di Ferentino (Via Casilina km 68,300)
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/torno-subito-ferentino/
—
SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 18 novembre 2022, n. G15961 Approvazione dello schema di Protocollo d’Intesa tra la Regione Lazio e gli Enti Cassa Edile di Frosinone e Cassa Edile della Provincia di Rieti, finalizzato allo sviluppo di una collaborazione in merito alla trasmissione informatizzata della notifica preliminare di avvio lavori nei cantieri edili di cui all’art. 99 del D.Lgs n. 81/2008 e s.m.i. DGR n. 954 del 16 dicembre 2021 – Integrazione alla Determinazione n. G12752 del 26 settembre 2022.
Vedere allegato
—
DIREZIONE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E POLITICHE PER L’OCCUPAZIONE – Determinazione 14 novembre 2022, n. G15697 Determinazione dirigenziale n. G09922 del 21/07/2021 – Avviso pubblico “Interventi integrati per l’empowerment e l’attivazione delle donne vittime di violenza – Asse I – Istruzione e Formazione – Perfezionamento prenotazioni di impegno n. 62848-62847-62846 del 2022 a favore di creditori certi per un importo complessivo di Euro 405.237,29 a valere sull’Annualità 2022 – Capitoli U0000A41110 U0000A41111 U0000A41112 – Esercizio finanziario 2022.
Pubblicazione progetti ammessi a finanziamento. Liquidazione somme.
Vedere allegato
—
DIREZIONE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E POLITICHE PER L’OCCUPAZIONE Determinazione 14 novembre 2022, n. G15698 Determinazione dirigenziale n. G17330 del 11/12/2019 – “Avviso pubblico per la realizzazione di tirocini extracurriculari per persone con disabilità – edizione 2019″ – Asse I Occupazione POR FSE Regione Lazio 2014/2020 – Priorità d”investimento 8.ii – Obiettivo specifico 8.1. – Perfezionamento prenotazioni di impegno n. 62852-62849-62850-62856-62851-62853-62855-62854 del 2022 per un importo complessivo di Euro 1.048.306,00 a favore di creditori certi – Capitoli di spesa U0000A41218, U0000A41219, U0000A41220 – U0000A41221, U0000A41222, U0000A41223 – Esercizio finanziario 2022.
Pubblicazione progetti ammessi a finanziamento. Liquidazione somme.
Vedere allegato
—
DIREZIONE POLITICHE GIOVANILI SERVIZIO CIVILE E SPORT – Determinazione 10 novembre 2022, n. G15373 “Bando delle Idee – Vitamina G2”. Presa d’atto delle domande pervenute e Approvazione degli esiti dell’istruttoria formale delle domande di partecipazione, relative all’ Area di intervento B, ai sensi dell’Avviso pubblico approvato con determinazione n. G06342 del 20 maggio 2022.
CLICCA QUI https://www.pasqualeciacciarelli.it/wp-content/uploads/2022/11/bando-delle-IDEE-VITAMINA-G.pdf
E’ stato deliberato:
– di prendere atto delle domande pervenute di cui all’ Allegato A, allegato alla presente determinazione e di essa facente parte integrante e sostanziale;
– di approvare gli esiti dell’istruttoria formale delle domande di partecipazione relative all’ area di intervento B, così riportato negli elenchi, allegati al presente atto e di esso facenti parte integrante e sostanziale, come di seguito riportato:
1. Elenco domande ammissibili alla valutazione – Area di intervento b) Rivoluzione verde, transizione ecologica, agricoltura e tutela dell’ambiente – presentate da Associazioni giovanili/ATI e Gruppi informali – Allegato B;
2. Elenco domande non ammissibili – Area di intervento b) Rivoluzione verde, transizione ecologica, agricoltura e tutela dell’ambiente – presentate da Associazioni giovanili/ATI e Gruppi informali – Allegato C
– che i progetti dichiarati formalmente ammissibili saranno oggetto di valutazione da parte di apposita Commissione tecnica di valutazione nominata dal Direttore della Direzione regionale “Direzione Regionale Politiche Giovanili Servizio Civile e Sport”, ai sensi dell’articolo 8 lettera B, del bando.
Vedere allegato
—
OPPORTUNITA’ DI LAVORO
Concorsi Formez PA: 50 posti per diplomati e laureati,
https://www.formez.it/graduatorie_selezioni
SCADENZA 15 DICEMBRE 2022
Sono stati indetti due concorsi Formez PA finalizzati alla copertura di complessivi 50 posti di lavoro presso la sede dell’Istituto a Roma.
Una selezione è rivolta a diplomati, mentre l’altra è rivolta a laureati. I 50 vincitori saranno assunti a tempo determinato, ma anche coloro che non riusciranno ad entrare fra i primi 50, potranno essere chiamati in futuro dall’Istituto, in quanto le due graduatorie resteranno aperte per 18 mesi.
—
Concorso Banca d’Italia 2022 per 60 laureati
SCADENZA 21 DICEMBRE 2022
La Banca d’Italia, con sede a Roma (Lazio), ha pubblicato il bando di concorso 2022 rivolto a laureati con orientamento economico e statistico.
Nello specifico, si tratta di tre procedure selettive finalizzate ad assumere a tempo indeterminato un totale di 60 esperti.
—
Aeronautica Militare: concorso per 68 sottotenenti
https://concorsi.difesa.it/am/nominadiretta/rs/2022/Pagine/home.aspx
SCADENZA 19 DICEMBRE 2022
Il Ministero della Difesa ha pubblicato un concorso finalizzato alla selezione di sottotenenti nel ruolo speciale delle Armi e dei Corpi dell’Aeronautica militare.
Previsto l’arruolamento di 68 risorse in servizio permanente.
—
Concorso Ministero della Cultura 2022 per 518 funzionari
SCADENZA 8 DICEMBRE 2022
È stato indetto il concorso Ministero della Cultura 2022 finalizzato al reclutamento di 518 funzionari mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.
I vincitori della procedura concorsuale saranno inquadrati nell’Area III, posizione economica F1 e verranno assunti presso sedi in tutta Italia.
—
COMUNE DI CECCANO, 2 POSTI DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO – Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di due posti di istruttore direttivo tecnico, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, di cui un posto riservato ai volontari delle Forze armate. (GU n.89 del 11-11-2022)
SCADENZA 12 DICEMBRE 2022
Dove va spedita la domanda: protocollo.generale@comunececcano.telecompost.it
Contatta l’ente: Ufficio Personale del Comune di Ceccano Piazza Municipio 1- 03023 e-mail: settore1@comune.ceccano.fr.it www.comune.ceccano.fr.it
—
PROVINCIA DI FROSINONE, 2 POSTI DI FUNZIONARIO TECNICO – Selezione pubblica, per curriculum e colloquio, per la copertura di due posti di funzionario tecnico, categoria D, a tempo parziale diciotto ore e determinato per dodici mesi, eventualmente prorogabile per ulteriori dodici mesi. (GU n.89 del 11-11-2022)
SCADENZA 11 DICEMBRE 2022
Dove va spedita la domanda:protocollo@pec.provincia.fr.it
Contatta l’ente: Tel: 0775219435www.provincia.fr.it
—
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE, 4 POSTI DI FUNZIONARIO DI AMMINISTRAZIONE – Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di funzionario di amministrazione V livello, a tempo pieno ed indeterminato, per l’amministrazione centrale. (GU n.93 del 25-11-2022)
SCADENZA 27 DICEMBRE 2022
Requisiti:
– Laurea triennale oppure Diploma di laurea o Laurea specialistica ovvero Laurea magistrale
– Competenza e/o esperienza professionale
Dove va spedita la domanda: https://selezionionline.cnr.itContatta l’ente:
Direzione Centrale Gestione delle Risorse Umane – Ufficio Concorsi
tel. 06.4993.2140 / 2172 / 2116 – Fax 06.4993.3852
e-mail: concorsi@cnr.it – pec: concorsi@pec.cnr.it www.urp.cnr.it
—
ARPA LAZIO, 4 COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE – Concorso pubblico, per titoli e colloquio, per la copertura di quattro posti di collaboratore tecnico professionale, categoria D, a tempo pieno e determinato per la durata di ventiquattro mesi. (GU n.92 del 22-11-2022, pag. 22)
SCADENZA 22 DICEMBRE 2022
Dove va spedita la domanda:
https://arpalazio.portaleamministrazionetrasparente.it/
https://arpalazio.portaleamministrazionetrasparente.it/pagina640_concorsi-attivi.html
—
AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE DI LATINA, 6 POSTI DI TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA – Stabilizzazione del personale precario per la copertura di sei posti di collaboratore professionale sanitario – tecnico sanitario di radiologia medica. (GU n.91 del 18-11-2022)
https://www.ausl.latina.it/concorsi/175-2022?start=10
SCADENZA 18 DICEMBRE 2022
Dove va spedita la domanda: concorsi@pec.ausl.latina.it
Contatta l’ente: UOC Reclutamento del personale alla seguente e-mail: assunzioni@ausl.latina.it ovvero alla pec: amministrazione@pec.ausl.latina.it
—
AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE DI LATINA, 84 INFERMIERI – Stabilizzazione del personale precario per la copertura di ottantaquattro posti di collaboratore professionale sanitario – infermiere. (GU n.91 del 18-11-2022)
https://www.ausl.latina.it/concorsi/175-2022?start=10
SCADENZA 18 DICEMBRE 2022
Requisiti:
a) Risulti in servizio successivamente alla data del 28/08/2015 con contratto di lavoro a tempo determinato nel profilo messo di stabilizzazione presso la Asl Latina che procede all’indizione del bando;
b) Essere stato assunto a tempo determinato attingendo da una valida graduatoria a tempo determinato o indeterminato, riferita ad una procedura concorsuale, per esami e/o titoli, ovvero prevista anche in una normativa di legge;
c) Aver maturato o prevedere di maturare alla data del 31/12/2022 almeno tre anni di servizio (36 mesi), anche non continuativi, negli ultimi otto anni (dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2022) nel medesimo profilo di cui al punto a). Tale requisito può essere stato maturato oltre che presso la ASL LATINA anche presso diverse amministrazioni del SSN.
d) Essere in possesso di tutti i requisiti previsti dalla normativa concorsuale vigente per l’assunzione nello specifico profilo.
Dove va spedita la domanda: concorsi@pec.ausl.latina.it
Contatta l’ente: UOC Reclutamento del personale alla seguente e-mail: assunzioni@ausl.latina.it ovvero alla pec: amministrazione@pec.ausl.latina.it www.ausl.latina.it
—
ASL DI LATINA, 19 DIRIGENTE MEDICO, DISCIPLINA ANESTESIA E RIANIMAZIONE – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di diciannove posti di dirigente medico, disciplina anestesia e rianimazione, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.90 del 15-11-2022)
https://www.ausl.latina.it/concorsi/175-2022?start=20
SCADENZA 15 DICEMBRE 2022
Requisiti:
– laurea in Medicina e Chirurgia
– specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente
– iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi
Dove va spedita la domanda: www.ausl.latina.it – Sezione «Avvisi e Concorsi».
Contatta l’ente: numeri telefonici: 0773.655.3485 oppure 0773.655.3481, dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
—
ASL DI LATINA, 23 DIRIGENTE MEDICO, DISCIPLINA MEDICINA E CHIRURGIA D’ACCETTAZIONE E D’URGENZA – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di ventitre’ posti di dirigente medico, disciplina medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.90 del 15-11-2022)
https://www.ausl.latina.it/concorsi/175-2022?start=20
SCADENZA 15 DICEMBRE 2022
Requisiti:
– laurea in Medicina e Chirurgia
– specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente
– iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi
Dove va spedita la domanda: www.ausl.latina.it – sezione «Avvisi e Concorsi».
Contatta l’ente: numeri telefonici: 0773.655.3485 oppure 0773.655.3481, dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
—
Aziende Sanitarie Locali ed altre istituzioni sanitarie ASL ROMA 1 AVVISO PUBBLICO PER LA PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE EX ART. 1 COMMA 268 lett. b) L. 234/2021 PER LA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE DI COMPARTO PRECARIO IN POSSESSO DEI REQUISITI IVI PREVISTI
CLICCA QUI https://www.pasqualeciacciarelli.it/wp-content/uploads/2022/11/bando-stabilizzazione-ASL-RM1.pdf
Vedere allegato
L’indizione del presente Avviso è finalizzato all’assunzione, a tempo indeterminato, di personale di comparto in possesso dei requisiti di cui all’art. ϭ, comma 268 lett. b) L. n. 234/202ϭ, alla data del 30.06.2022, per la copertura di n. 93 posti
MODALITA’ PRESENTAZIONE DOMANDA La domanda di partecipazione all’avviso dovrà essere indirizzata al Direttore Generale ASL Roma 1 Borgo S. Spirito 3 – 00ϭ93 Roma, e dovrà pervenire entro il termine perentorio del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, con le seguenti modalità:
– Mediante invio tramite utilizzo della casella di Posta Elettronica Certificata P.E.C. entro la data di scadenza dell’avviso, all’indirizzo protocollo@pec.aslroma1.it
La domanda dovrà essere firmata dal candidato in maniera autografa, scannerizzata e inviata unitamente alla documentazione ad essa allegata, in unico file in formato PDF. L’utilizzo della P.E.C. è consentito solo da indirizzo di posta elettronica certificata personale. La domanda e tutta la documentazione allegata dovranno essere contenute in un unico formato PDF. Non sarà ritenuto valido l’invio di posta elettronica semplice/ordinaria anche se indirizzata alla P.E.C. aziendale o inviata da P.E.C. non personale. La validità della trasmissione e ricezione della corrispondenza è attestata, rispettivamente, dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna. L’invio della domanda in altro formato comporterà l’irricevibilità della domanda stessa e la conseguente esclusione dall’avviso.
—
Aziende Sanitarie Locali ed altre istituzioni sanitarie ASL ROMA 4 AVVISO PUBBLICO EX ART. 1 COMMA 268 lett. b) DELLA LEGGE N. 234/2021 PER LA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE DI COMPARTO PRECARIO IN POSSESSO DEI REQUISITI IVI PREVISTI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO INFERMIERE CTG. D
CLICCA QUI https://www.pasqualeciacciarelli.it/wp-content/uploads/2022/11/stabilizzazione-ASL-ROMA-4.pdf
Vedere allegato
L’indizione del presente Avviso è finalizzato all’assunzione, a tempo indeterminato, di personale di comparto in possesso dei requisiti di cui all’art. ϭ, comma 268 lett. b) L. n. 234/202ϭ, alla data del 30.06.2022, per la copertura di n. 25 posti di collaboratore sanitario infermiere ctg. D.
—
Aziende Sanitarie Locali ed altre istituzioni sanitarie ASL ROMA 5 AVVISO PUBBLICO EX ART. 1 COMMA 268 LETT. B) DELLA LEGGE N. 234/2021 PER LA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE DI COMPARTO PRECARIO IN POSSESSO DEI REQUISITI IVI PREVISTI
CLICCA QUI https://www.pasqualeciacciarelli.it/wp-content/uploads/2022/11/STABILIZZAZIONE-ASL-RM5.pdf
Vedere allegato
In esecuzione della Deliberazione del Direttore Generale n. 1721 del 10.10.2022, la ASL Roma 5 indìce il presente Avviso Pubblico per procedere alla stabilizzazione del personale precario, ai sensi e per gli effetti di quanto stabilito dall’ art. 1 comma 268 lett. b) della legge n. 234/2021 che prevede “(…) l’ assunzione a tempo indeterminato, dal 1 luglio 2022 e fino al 31 dicembre 2023, in coerenza con il piano triennale dei fabbisogni di personale, del personale del ruolo sanitario e degli operatori socio-sanitari, anche qualora non più in servizio, che siano stati reclutati a tempo determinato con procedure concorsuali, ivi incluse le selezioni di cui all’articolo 2-ter del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, e che abbiano maturato al 30 giugno 2022 alle dipendenze di un ente del Servizio sanitario nazionale almeno diciotto mesi di servizio, anche non continuativi, di cui almeno sei mesi nel periodo intercorrente tra il 31 gennaio 2020 e il 30 giugno 2022, secondo criteri di priorità definiti da ciascuna regione.” L’indizione del presente Avviso è finalizzato all’assunzione, a tempo indeterminato presso la ASL Roma 5, di personale del comparto, in possesso dei requisiti di cui all’art. 1, comma 268 lett. b) L. n. 234/2021, alla data del 30.06.2022, per la copertura di 140 FIGURE PROFESSIONALI.
MODALITA’ PRESENTAZIONE DOMANDA Per l’invio della domanda, da presentare entro 30 giorni dal giorno successivo alla pubblicazione, per estratto, dell’avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, è prevista la trasmissione tramite utilizzo della CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (P.E.C.) entro la data di scadenza dell’avviso, all’indirizzo concorsi.concorsi@pec.aslromag.it.
—