PASQUALE CIACCIARELLI

PROVVEDIMENTI REGIONALI – BANDI

PROVVEDIMENTI REGIONALI – BANDI

Decreto del Presidente della Regione Lazio 20 dicembre 2021, n. T00227 Art. 31, comma 3, L.R. n. 26 del 28/12/2007, “Promozione regionale a fini turistici delle manifestazioni tradizionali”. Attribuzione del patrocinio oneroso annualità 2021 ai Comuni, alle Circoscrizioni di decentramento comunale ed alle Associazioni Pro Loco del Lazio, modifica ed integrazione del Decreto del Presidente della Regione Lazio n.T00196/2021 in attuazione della Deliberazione di Giunta Regionale n. 821 del 25/11/2021.

https://www.pasqualeciacciarelli.it/file/202112/patrocinio-oneroso-annualita-2021-comuni-modifica-decreto.pdf

Vedere allegato

Deliberazione 21 dicembre 2021, n. 957 L.R. 7 agosto 2020 n. 9 (Tutela e valorizzazione dei piccoli comuni). Definizione degli interventi in favore dei piccoli comuni. Utilizzo delle risorse disponibili sul capitolo U0000R48506, es. fin. 2021.

https://www.pasqualeciacciarelli.it/file/202112/definizione-interventi-in-favore-piccoli-comuni.pdf

 ——

LAZIO CREATIVO Piano Operativo 2021 – 2022

OBIETTIVI In coerenza e in continuità con gli anni passati, anche nel nuovo piano il programma Lazio Creativo perseguirà i seguenti obiettivi:

· promuovere e rafforzare la “classe creativa” del Lazio;

· sostenere e incentivare l’impresa creativa;

· costruire spazi di accoglienza e promozione della creatività;

· consolidare la rete dei rapporti con gli spazi creativi esistenti (pubblici e privati).

Presto usciranno i due avvisi come di seguito:

Azione A – Nuovo Avviso pubblico “Lazio Contemporaneo”

Avviso “Lazio Contemporaneo Avviso pubblico rivolto a giovani creativi del Lazio e finalizzato a sostenere la realizzazione di progetti di arte contemporanea (installazioni, performance, progetti creativi legati all’utilizzo della fotografia, della scultura etc.) anche attraverso l’utilizzo di tecnologie multimediali e digitali quali video arte, arte digitale, video mapping. STANZIAMENTO PREVISTO € 700.000

Azione B – Comunicazione e Promozione dell’Avviso Evento pubblico di presentazione del nuovo Avviso “Lazio Contemporaneo”, delle opportunità per la classe creativa e degli esiti del primo Avviso Realizzazione e distribuzione di una brochure dedicata alla presentazione dei Progetti beneficiari del primo Avviso e alle opportunità offerte dal nuovo. Campagna informativa sui mezzi mirati. STANZIAMENTO PREVISTO € 100.000

La promozione del nuovo Avviso “Lazio Contemporaneo” sarà sostenuta da una campagna informativa basata su mezzi specializzati definiti a priori con la Regione Lazio e utilizzando allo scopo i siti già esistenti (lazioinnova.itlazioeuropa.itlazioinnovatore.it) nonché i canali social gestiti da Lazio Innova (Facebook, Twitter, LinkedIn, Youtube, Flickr).

Deliberazione 21 dicembre 2021, n. 974 Piano Nazionale di Ripresa e resilienza PNRR – M1C3 Turismo e Cultura – Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi” Linea di Azione A. Recepimento delle Linee di indirizzo sulle modalità attuative trasmesse dal Ministero della Cultura (MIC). Approvazione nota metodologica comprensiva dell’elenco dei Borghi storici, ammessi a presentare idee progettuali per la presentazione di un progetto pilota di rigenerazione culturale, sociale ed economica. Approvazione delle linee guida per la presentazione delle idee progettuali.

https://www.pasqualeciacciarelli.it/file/202112/deliberazione-di-giunta-974.pdf

 Vedere allegato

Determinazione 15 dicembre 2021, n. G15584 DE G05991 del 20 maggio 2021. L.R. n. 24/2019, Piano annuale 2021. Avviso pubblico “La Cultura fa Sistema 2021”. Annullamento d’ufficio assegnazioni contributive con contestuale revisione e scorrimento della graduatoria dei progetti ammessi a contributo e di quelli finanziabili. Atto che revoca e sostituisce integralmente il precedente (DE n. G11873 del 1 ottobre 2021 (BURL n. 95 del 7 ottobre 2021).

https://www.pasqualeciacciarelli.it/file/202112/determinazione-g15584-la-cultura-fa-sistema.pdf

Revisione della graduatoria. Vedere allegato

Determinazione n. G13761 dell’11 novembre 2021 concernente “Determinazione n. G06918 del 08/06/2021 concernente “Rettifica della Determinazione G03935 del 12/04/2021 e contestuale approvazione del nuovo testo dell’Avviso Pubblico – Allegato A “Modalità e criteri per la concessione di sovvenzioni per la produzione cinematografica e audiovisiva” – annualità 2020/21″. Approvazione modulistica per la rendicontazione, nuova scadenza temporale e modalità di invio”. Rettifica modulistica per la rendicontazione.

https://www.pasqualeciacciarelli.it/file/202112/rettifica-modulistica-rendicontazione.pdf

Vedere allegato

Determinazione A00818 del 22 dicembre 2021 avente ad oggetto: “Nomina Consigliere/a di fiducia. Approvazione avviso”

https://www.pasqualeciacciarelli.it/file/202112/determinazione-nomina-consigliere-fiducia.pdf

OCM Unica Regolamento (UE) n. 1308/2013, Articolo 50, Misura di sostegno agli Investimenti nel settore vitivinicolo. Presa d’atto delle domande di sostegno presentate ai sensi del bando pubblico di cui alla Determinazione G12832 del 20.10.2021. Approvazione dell’elenco Regionale delle domande di sostegno presentate (rilascio informatico) alla Misura di sostegno degli Investimenti dell’OCM Vino per la campagna 2021/2022 della Regione Lazio, termini delle fasi istruttorie di competenza regionale e approvazione dei verbali istruttori.

https://www.pasqualeciacciarelli.it/file/202112/investimenti-ocm-vino.pdf

Vedere allegato

Determinazione 16 dicembre 2021, n. G15741 L.R. n. 4/2015 – Indennizzo dei danni arrecati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole e zootecniche, relativi all’annualità 2018 negli Ambiti Territoriali di Caccia Frosinone 1 e Frosinone 2. Approvazione Allegato 1 “Elenco beneficiari ammessi ad indennizzo danni da fauna selvatica – Annualità 2018 – ATC FR1 e ATC FR2”.

https://www.pasqualeciacciarelli.it/file/202112/danni-da-fauna-selvatica-frosinone.pdf

E’ stato approvato l’Allegato 1 “Elenco beneficiari ammessi ad indennizzo danni da fauna selvatica – Annualità 2018 – ATC FR1 e ATC FR2”

Vedere allegato

Determinazione 21 dicembre 2021, n. G16091 Progetto OSSIGENO. Approvazione del secondo Avviso avente ad oggetto: “Manifestazione d’interesse per la selezione di progetti su aree pubbliche o ad uso pubblico finalizzati alla piantumazione di nuovi alberi e arbusti nel territorio della Regione Lazio” e nomina del Responsabile del Procedimento – Secondo Avviso pubblico MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SELEZIONE DI PROGETTI SU AREE PUBBLICHE O AD USO PUBBLICO FINALIZZATI ALLA PIANTUMAZIONE DI NUOVI ALBERI E ARBUSTI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE LAZIO

https://www.pasqualeciacciarelli.it/file/202112/progetto-ossigeno.pdf

RISORSE FINANZIARIE Regione Lazio ha stanziato un importo complessivo triennale di 10 milioni di euro dei quali, a seguito della realizzazione dei progetti di cui al primo Avviso di manifestazione di interesse, risulta ancora disponibile per l’annualità 2021 un importo di € 3.065.826,94.

OGGETTO DELL’AVVISO Il presente Avviso ha ad oggetto l’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte dei soggetti beneficiari descritti all’art. 1, finalizzate alla realizzazione di progetti relativi alla piantumazione di specie arboree e arbustive fornite da Regione Lazio, di cui il Beneficiario dovrà farsi carico relativamente agli oneri di manutenzione. Si precisa che il presente bando ha ad oggetto esclusivamente la fornitura e messa a dimora di alberi e arbusti e non comprende la realizzazione di opere e lavorazioni di riqualificazione urbana.

I progetti proposti dovranno essere ispirati ai principi di educazione alla sostenibilità dell’ambiente, attraverso la sensibilizzazione ed il coinvolgimento dei cittadini alla gestione e alla tutela degli alberi e del territorio, nonché tenendo conto dei “Criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico e la fornitura di prodotti per la cura del verde”, approvati con Decreto Ministeriale del 10 marzo 2020 pubblicato in G.U. n. 90 del 4 aprile 2020. Si precisa che il progetto proposto potrà prevedere più aree di intervento, ma non potrà superare la soglia massima di €150.000 IVA esclusa. L’importo minimo di consegna, e pertanto lo stanziamento richiesto, non potrà essere inferiore a €500 IVA esclusa.

BENEFICIARI: Sono ammessi a manifestare il proprio interesse presentando i progetti con le caratteristiche individuate dal presente Avviso:

▪ Enti pubblici o di diritto pubblico tra cui le Amministrazioni Comunali, Università Agrarie e Municipi di Roma Capitale e altre forme previste dalla normativa vigente in materia di Enti locali, di cui all’art. 2 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, presenti nel territorio della Regione Lazio;

▪ Enti di diritto privato accreditati dalla Regione Lazio/Stato ai sensi della normativa vigente di riferimento.

A titolo esemplificativo e non esaustivo:

–       o la rete regionale delle dimore storiche di cui alla L. R. n. 8/2016;

–       o le strutture sanitarie private accreditate di cui al DCA 4 luglio 2017, n. U00252;

–       o gli Istituti Culturali di cui alla L.R. n 24/2019;

–       o le strutture aperte al pubblico e abilitate all’esercizio delle attività multifunzionali in quanto iscritte nell’elenco di cui all’art. 2 quater della L.R. 14/2006 e ss.mm.ii.

▪ Enti del Terzo Settore, costituiti con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale che, senza scopo di lucro, promuovono e realizzano attività d’interesse generale, di cui al D. Lgs. 3 luglio 2017 n. 117

SCADENZA: Tutta la documentazione dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto proponente (o suo delegato) e resa ai sensi degli articoli 46, 47, 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445, per le ipotesi di falsità e di dichiarazioni mendaci. La stessa dovrà essere trasmessa a mezzo PEC, all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) direzioneambiente@regione.lazio.legalmail.it entro e non oltre 50 giorni naturali e consecutivi dalla data di pubblicazione del presente Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, pena l’esclusione (pubblicazione avvenuta il 23-12-2021)

Le eventuali richieste di chiarimenti devono essere inoltrate alla casella di posta elettronica ossigeno@regione.lazio.it entro 5 giorni solari antecedenti alla scadenza dell’Avviso ed avere come oggetto: “Secondo Avviso di manifestazione di interesse per la piantumazione di alberi 23/12/2021 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO – N. 119 – Supplemento n. 1 e arbusti. RICHIESTA DI CHIARIMENTI”. Le comunicazioni di carattere generale relative al presente Avviso nonché le risposte ai suddetti chiarimenti saranno pubblicate sul sito internet https://www.regione.lazio.it/rl/ossigeno/.

DOCUMENTAZIONE DELLA PROCEDURA Il presente Avviso e tutta la documentazione allegata ad esso sono pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, sulla sezione Avvisi e Bandi del sito www.regione.lazio.it, e sul sito dedicato al progetto OSSIGENO https://www.regione.lazio.it/rl/ossigeno/.

Atti del Consiglio Regionale Determinazione del Segretario Generale 15 dicembre 2021, n. A00790 Avviso per la concessione di contributi economici a sostegno di iniziative per la promozione delle politiche europee, della cittadinanza e dell’integrazione europea, da realizzarsi nel periodo tra il 6 marzo 2022 e il 15 maggio 2022 (AVVISO PUBBLICATO SUL BUR LAZIO IL 21-12-2021)

https://www.pasqualeciacciarelli.it/file/202112/avviso-promozione-politiche-europee.pdf

FINALITA’: E’ stato emanato il presente avviso che intende sostenere, attraverso la concessione di contributi, la realizzazione di attività e iniziative volte a promuovere la conoscenza della storia, dei diritti della cittadinanza e dei valori comuni europei nonché dibattiti informati sulle priorità politiche sul futuro dell’Europa, attraverso azioni di sensibilizzazione, di diffusione di informazioni utili e buone pratiche, coinvolgendo i cittadini, e in particolare le giovani generazioni, per incoraggiarli a diventare cittadini attivi e impegnati oltre che artefici del cambiamento, ispirati da un senso di appartenenza all’Europa.

STANZIAMENTO TOTALE: € 60.000,00 (sessantamila)

Soggetti beneficiari  Possono accedere ai contributi di cui al presente Avviso:

a) le Università pubbliche presenti sul territorio della Regione;

b) i Comuni, ivi compreso il Comune di Roma Capitale e i suoi Municipi, e le Unioni di comuni della Regione, in partenariato con le Istituzioni scolastiche della Regione.

Contributi  Il contributo concesso per la realizzazione di ciascuna iniziativa non può essere superiore al novanta per cento della spesa complessivamente prevista, così come risultante dal piano previsionale di spesa contenuto nella Scheda di progetto di cui all’Allegato II al presente Avviso e non può, comunque, superare l’importo di euro 5.000,00 (cinquemila/00). In caso contrario, la Commissione di cui all’art. 8 del presente avviso procede alla riparametrazione del contributo richiesto.

Modalità e termini per la presentazione della domanda di contributo. La domanda di contributo deve essere presentata utilizzando esclusivamente i moduli allegati al presente Avviso e scaricabili online sul sito: www.consiglio.regione.lazio.it_sezione_Bandi e avvisi_sottosezione _Bandi.

La domanda di contributo, di cui all’Allegato I del presente Avviso, completa dei relativi allegati deve essere:

a)    trasmessa entro e non oltre il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio a mezzo di Posta Elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo PEC areaeuropa@cert.consreglazio.it

b)    Nell’oggetto della PEC va riportata la seguente dicitura: “AVVISO PER LA PROMOZIONE DELLE POLITICHE EUROPEE, DELLA CITTADINANZA E DELL’INTEGRAZIONE EUROPEA”

Formazione: pubblicato Bando per realizzare nuovi ITS Roma e Rieti

https://www.regione.lazio.it/documenti/76005

scadenza: 20 gennaio 2022 ore 12.00

PSR del Lazio 2014-2020 (Reg. UE n. 1305/2013). Misure non connesse alle superfici e agli animali. Proroga straordinaria dei termini di realizzazione delle operazioni finanziate in attuazione di talune misure a seguito delle ripercussioni sul mercato delle materie prime determinate dall’emergenza epidemiologica da COVID-19.

https://www.regione.lazio.it/documenti/76037

E’ stato stabilito

–       di prevedere la possibilità di concedere una proroga straordinaria, per realizzazione degli investimenti programmati, ai soggetti beneficiari delle Tipologie di Operazioni del PSR Lazio 4.1.1, 4.1.3, 4.1.4, 4.2.1, 4.2.2, 4.2.3, 6.4.1, 6.4.2, 16.10.1, nonché le stesse Tipologie di Operazioni quando attivate dai Gruppi di Azione Locale (GAL) nell’ambito della Tipologia di operazione 19.2.1, che abbiano ricevuto, alla data di adozione della presente determinazione, il provvedimento di concessione del sostegno.

–       – di stabilire, allo stesso tempo, che la proroga straordinaria in argomento potrà essere concessa a condizione che:

· sia espressamente richiesta, con istanza motivata, del soggetto beneficiario;

· il beneficiario abbia già richiesto ed ottenuto la proroga dei tempi indicati nel provvedimento di concessione per la realizzazione dell’intervento, prevista dal bando pubblico e/o dalle disposizioni conseguenti allo stato emergenziale da Covid-19;

· il ritardo nella realizzazione degli investimenti sia dovuto a motivi imputabili agli effetti dell’epidemia da Covid-19 e, per estensione, anche gli effetti da essa determinata nel tempo sul mercato del lavoro e delle materie prime. Pertanto, l’istruttoria della proroga straordinaria dovrà verificare, sulla base delle prove documentali fornite dal richiedente, se la crisi sanitaria e i conseguenti effetti economici determinati dalle misure di contrasto della pandemia siano l’effettiva causa del ritardo nella realizzazione degli investimenti, ovvero se i suoi effetti sull’operazione siano di portata tale da ostacolare l’adempimento entro i tempi massimi previsti dal bando;

· per un periodo di tempo congruo alla realizzazione dell’intervento da valutare, a cura della competente ADA, nel corso dell’istruttoria della proroga straordinaria e, in ogni caso, con scadenza non oltre il 31 dicembre 2022

Vedere link soprastante

Bando corso “Tecnico dell’organizzazione e promozione di eventi nel settore audiovisivo”

https://www.unint.eu/it/ateneo/news/item/8355-tecnico-dell-organizzazione-e-promozione-di-eventi-nel-settore-audiovisivo.html

Si comunica che è stato pubblicato il bando per l’ammissione di n. 15 allievi al corso di formazione professionale GRATUITO “Tecnico dell’organizzazione e promozione di eventi nel settore audiovisivo” nell’ambito dell’Avviso pubblico per il finanziamento di azioni formative e seminariali per l’accrescimento/aggiornamento delle competenze degli operatori del settore audiovisivo – Movieup2020 “Sovvenzione globale finalizzata al consolidamento delle competenze degli operatori per l’internazionalizzazione e l’innovazione del settore audiovisivo”. Attuazione del Programma Operativo della Regione Lazio F.S.E. Programmazione 2014 – 2020. Asse 3 Istruzione e Formazione Obiettivo Specifico 10.4.

La durata complessiva del corso è di 160 ore di formazione teorico pratica in streaming e in aula. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 3 gennaio 2022.

Per avanzare domanda, collegarsi al link soprastante

—-

Approvazione graduatorie definitive relative al “Avviso Pubblico per l’avviamento al lavoro delle persone con disabilità, di cui all’art. 1 comma 1 della L. 68/99 e ss.mm.ii., attraverso la formazione delle graduatorie provinciali di cui all’art. 7 comma 1-bis della L. 68/99 ss.mm.ii. presso datori di lavoro pubblici e privati – Anno 2020”

https://www.regione.lazio.it/documenti/75954

 Proroga del termine di scadenza per la presentazione delle domande di cui all’Avviso Pubblico “Sport senza barriere. Programma Straordinario per l’Impiantistica sportiva” approvato con Determinazione n. G12922 del 22/10/2021.

https://www.regione.lazio.it/sites/default/files/documentazione/SPO-DD-G15180-07-12-2021-proroga-terzo-bando.pdf

E’ stato stabilito di prorogare il termine di scadenza per la presentazione delle domande di cui all’Avviso Pubblico “Sport senza barriere. Programma Straordinario per l’Impiantistica sportiva” approvato con Determinazione n. G12922 del 22/10/2021, alla data di giovedì 20 gennaio 2022, entro le ore 12:00 .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli