PASQUALE CIACCIARELLI

PROVVEDIMENTI REGIONALI – BANDI – CONCORSI

PROVVEDIMENTI REGIONALI – BANDI – CONCORSI

Atto n. G16670 del 29/12/2021 – PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA “VALORIZZAZIONE LUOGHI DELLA CULTURA 2021”

https://www.pasqualeciacciarelli.it/file/202201/graduatoria-valorizzazione-luoghi-cultura-2021.pdf

Vedere allegato

Determinazione Dirigenziale G13291/2021: Avviso pubblico per la concessione dei contributi per l’acquisto di giochi inclusivi da installarsi all’interno delle aree gioco comunali: Approvazione della graduatoria delle istanze ammesse a contributo: perfezionamento della prenotazione n: 159869/2021 per l’importo di euro 378.927,30 sul capitolo U0000H42534, Missione 12, Programma 2, P.d.C. 2.03.01.02 E.F.2021. Disimpegno dell’importo di euro 1.072,70 sul capitolo U0000H42534, Missione 12, Programma 2, P.d.C. 2.03.01.02 E.F. 2021

Pubblicazione della graduatoria – vedere allegato

https://www.pasqualeciacciarelli.it/file/202201/graduatoria-giochi-inclusivi.pdf

—-

OPPORTUNITA’ DI LAVORO

Concorso Ripam per la selezione di 2293 unità di personale, area seconda, da destinare presso: Presidenza del Consiglio dei ministri, del Ministero dell’economia e delle finanze, del Ministero dell’interno, del Ministero della cultura e dell’Avvocatura dello Stato.

http://riqualificazione.formez.it/content/concorso-ripam-selezione-2293-unita-personale-area-seconda-destinare-presso-presidenza

SCADENZA 7 FEBBRAIO 2022

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, 4° serie speciale concorsi ed esami n. 104 del 31.12.2021, il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 2.293 posti di personale non dirigenziale di area seconda, a tempo indeterminato, da inquadrare nei ruoli della Presidenza del Consiglio dei ministri, del Ministero dell’economia e delle finanze, del Ministero dell’interno, del Ministero della cultura e dell’Avvocatura dello Stato.

La domanda di ammissione al concorso potrà essere inviata a partire dalle ore 12,00 del 7 gennaio 2022 . La candidature deve essere presentata esclusivamente per via telematica, compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019”, raggiungibile sulla rete internet all’indirizzo https://www.ripam.cloud.

Le candidature dovranno essere prensentate entro le ore 14.00 del 7 febbraio 2022.

Si specifica che le 2.293 unità di personale sono così ripartite:

Profilo operatore amministrativo/assistente amministrativo/assistente amministrativo gestionale (Codice AMM) n. 1.250 di cui:

n. 100 unità da assegnare al Ministero dell’economia e delle finanze, da destinare agli Uffici centrali (Area II-F2);

n. 756 unità da assegnare al Ministero dell’interno da destinare agli uffici centrali e periferici (Area II-F2);

n. 334 da assegnare al Ministero della cultura (Area II-F2);

n. 60 da assegnare all’Avvocatura dello Stato (Area II-F2);

Profilo assistente di settore scientifico tecnologico/operatore amministrativo informatico/assistente informatico (Codice INF) n. 464 di cui:

n. 20 da assegnare alla Presidenza del Consiglio dei ministri (Categoria B-F3);

 n. 56 da assegnare al Ministero dell’economia e delle finanze, Uffici centrali (Area II-F2);

 n. 268 da assegnare al Ministero dell’interno da destinare agli uffici centrali e periferici (Area II-F2);

n. 100 da assegnare al Ministero della cultura (Area II-F2);

n. 20 da assegnare all’Avvocatura dello Stato (Area II-F2);


Profilo assistente amministrativo contabile/operatore amministrativo contabile/ assistente economico-finanziario (Codice ECO) n. 579 di cui:

n. 80 da assegnare alla Presidenza del Consiglio dei ministri (Categoria B-F3);

n. 274 da assegnare al Ministero dell’economia e delle finanze, Uffici centrali e Ragionerie territoriali dello Stato, varie sedi (Area II-F2) (cfr. allegato 1 del bando di concorso)

n. 205 da assegnare al Ministero dell’interno da destinare agli uffici centrali e periferici (Area II-F2);

 n. 20 da assegnare all’Avvocatura dello Stato (Area II-F2).

Ministero dell’economia e delle finanze. Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 20 posti di personale dirigenziale, a tempo indeterminato, nel ruolo dei dirigenti, da destinare a funzioni ispettive in materia di finanza pubblica

http://riqualificazione.formez.it/content/ministero-delleconomia-e-finanze-concorso-pubblico-titoli-ed-esami-copertura-20-posti

SCADENZA 4 FEBBRAIO 2022

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale – IV serie speciale Concorsi ed esami – n. 1 del 4 gennaio 2022, il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive 20 unità, a tempo indeterminato, di personale dirigenziale di seconda fascia, in prova, nel ruolo dei dirigenti del Ministero dell’economia e delle finanze, da destinare a funzioni ispettive in materia di finanza pubblica.

La domanda di ammissione al concorso, secondo quanto previsto dall’art. 3 del bando, deve essere presentata esclusivamente per via telematica, attraverso SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE), compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019”, raggiungibile sulla rete internet all’indirizzo ripam.cloud  entro le ore 16.00 del 4 febbraio 2022.

Concorso MEF Ripam per 300 funzionari, Bando 2022

SCADENZA 6 FEBBRAIO 2022

Il personale non dirigenziale sarà assunto a tempo indeterminato e verrà inquadrato nell’area III, posizione economica F1. Il titolo di studio richiesto è la laurea.

E’ possibile candidarsi dal 7 Gennaio 2022 al 6 Febbraio 2022.

I posti saranno così distribuiti:

  • n. 200 collaboratori amministrativo-contabili (Codice CONT) da destinare alle Ragionerie territoriali dello Stato, varie sedi, indicate nell’ALLEGATO 1 (Pdf 2 MB);
  • n. 60 collaboratori tributari (Codice TRIB) da destinare agli Uffici di segreteria delle Commissioni Tributarie, varie sedi indicate nell’ALLEGATO 2 (Pdf 1 MB);

·         n. 40 collaboratori amministrativi (Codice AMM) da destinare al Dipartimento dell’amministrazione generale, del personale e dei servizi, sede di Roma.

VEDERE BANDO ALLEGATO

REGIONE LAZIO, PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE DUE POSTI OPERATORE SOCIO SANITARIO, PRESSO A.O. SAN GIOVANNI ADDOLORATA – Procedure di stabilizzazione di personale precario per la copertura di posti del comparto e della dirigenza, a tempo pieno ed indeterminato, per l’Azienda sanitaria locale Roma 4, l’Azienda sanitaria locale Roma 3 e l’Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata. (GU n.101 del 21-12-2021)

SCADENZA 20 GENNAIO 2022

Dove va spedita la domanda: Si considerano prodotte in tempo utile le domande di ammissione spedite a mezzo di:

1. consegna diretta all’Ufficio Protocollo dell’Azienda Ospedaliera Complesso Ospedaliera San Giovanni Addolorata, Via dell’Amba Aradam n.9, piano terra.

2. trasmissione per via telematica mediante PEC intestata al candidato all’indirizzo ao.sga@pec.hsangiovanni.roma.it. In tal caso la domanda e tutti gli allegati dovranno essere trasmessi in un unico file esclusivamente in formato PDF e l’oggetto deve riportare il titolo della presente selezione. Non sarà valido l’invio da casella di posta elettronica ordinaria anche se indirizzata alla PEC aziendale o l’invio da casella di posta elettronica certificata della quale non si è titolare.

Contatta l’ente: Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi alla Uoc Politiche del Personale e Gestione delle Risorse Umane dell’Azienda Ospedaliera – Complesso Ospedaliero S. Giovanni – Addolorata, via dell’Amba Aradam, n. 9- 00184 – Roma tel.06 77053291– 3672 – 3369 – 3238 – 3482 -3483

REGIONE LAZIO, UN POSTO DIRIGENTE MEDICO, DISCIPLINA OFTALMOLOGIA; DUE POSTI CPS – FISIOTERAPISTA; L’AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 3 – Procedure di stabilizzazione di personale precario per la copertura di posti del comparto e della dirigenza, a tempo pieno ed indeterminato, per l’Azienda sanitaria locale Roma 4, l’Azienda sanitaria locale Roma 3 e l’Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata. (GU n.101 del 21-12-2021)

SCADENZA 20 GENNAIO 2022

Dove va spedita la domanda: La domanda di partecipazione alla procedura di stabilizzazione a favore dei soggetti in possesso dei requisiti di cui all’art. 20, comma 1, del D.Lgs. n. 75/2017 e s.m.i., redatta in carta semplice, secondo il fac simile previsto, dovrà essere indirizzata al Direttore Generale dell’ASL ROMA 3 – Via Casal Bernocchi n. 73 – 00125 ROMA e dovrà essere inoltrata entro il 15° giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso, sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, a pena di esclusione, tramite utilizzo della casella di Posta elettronica certificata P.E.C. da inviare all’indirizzo: concorsi.aslroma3@pec.it specificando l’oggetto dell’avviso cui si partecipa e utilizzando PEC intestata al partecipante

Comune di Palestrina: concorsi per 7 agenti di polizia e amministrativi

https://palestrina.portaleamministrazionetrasparente.it/pagina640_concorsi-attivi.html

SCADENZA 31 GENNAIO 2022

Il Comune di Palestrina, quindi, ha indetto due concorsi

  • n. 4 agenti di polizia locale – categoria C – posizione economica C1; Si segnala che due posti nel concorso per agenti di polizia locale sono riservati prioritariamente a favore dei volontari delle Forze Armate.
  • n. 3 istruttori amministrativi contabili – categoria C – posizione economica C1.

requisiti specifici:   AGENTI DI POLIZIA LOCALE

– diploma di istruzione superiore di secondo grado di durata quinquennale;

– patente di guida di categoria B;

– non essere stati riconosciuti “obiettori di coscienza”, salvo rinuncia allo status;

– non trovarsi nella condizione di disabilità.

ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI CONTABILI

– diploma di istruzione superiore di secondo grado di durata quinquennale;

DOMANDE DI AMMISSIONE Le domande di partecipazione ai concorsi devono essere redatte secondo l’apposito modello allegato ai singoli bandi. Andranno quindi presentate entro il 31 Gennaio 2022 con una delle seguenti modalità:

a mano, nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 solo previo appuntamento telefonico;

mediante raccomandata con avviso di ricevimento al recapito: Comune di Palestrina – Ufficio Protocollo – Via del Tempio n. 1 00036 Palestrina;

a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo@comune.palestrina.legalmail.it.

Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA). Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive n. 275 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, per le esigenze della sede e delle articolazioni centrali e territoriali dell’Amministrazione

http://riqualificazione.formez.it/content/agenzia-nazionale-sicurezza-ferrovie-e-infrastrutture-stradali-e-autostradali-ansfisa

SCADENZA 27 GENNAIO 2022

E’   stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ serie speciale “Concorsi ed esami” n. 103 del 28 dicembre 2021 l’estratto del bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive n. 275 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, per le esigenze della sede e delle articolazioni centrali e territoriali dell’Amministrazione, da inquadrare come segue:
 

  • Codice A – n. 25 posti nell’Area “Professionisti di II qualifica professionale”, categoria professionale “Geometra”, profilo professionale “Professionista Geometra”, da inquadrare nel ruolo ANSFISA, posizione economica PII1 – CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
  • Codice B – n. 131 posti nella Categoria “Funzionari”, Area tecnica, profilo professionale “Funzionario Tecnico”, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 – CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
  • Codice C – n. 5 posti nella Categoria “Funzionari”, Area tecnica, profilo professionale “Funzionario Geologo”, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 – CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
  • Codice D – n. 2 posti nella Categoria “Funzionari”, Area tecnica, profilo professionale “Funzionario Statistico”, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 – CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
  • Codice E – n. 2 posti nella Categoria “Funzionari”, Area tecnica, profilo professionale “Funzionario Tecnico esperto in fattori umani”, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 – CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
  • Codice F – n. 10 posti nella Categoria “Funzionari”, Area tecnica, profilo professionale “Funzionario Informatico”, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 – CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
  • Codice G – n. 70 posti nella Categoria “Collaboratori”, Area tecnica, profilo professionale “Collaboratore Tecnico”, da inquadrare nel ruolo ANSFISA, posizione economica B1 – CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC
  • Codice H – n. 10 posti nella Categoria “Collaboratori”, Area tecnica, profilo professionale “Collaboratore Informatico”, da inquadrare nel ruolo ANSFISA, posizione economica B1 – CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
  • Codice I – n. 10 posti nella Categoria “Funzionari”, Area amministrativa, profilo professionale “Funzionario Amministrativo”, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 – CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
  • Codice J – n. 10 posti nella Categoria “Collaboratori”, Area amministrativa, profilo professionale “Collaboratore Amministrativo”, da inquadrare nel ruolo ANSFISA, posizione economica B1 – CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC.

 
Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID) o la Carta di Identità Elettronica (CIE), compilando l’apposito modulo elettronico sul Sistema (Step-One 2019), previa registrazione del candidato sullo stesso sistemaraggiungibile sulla rete internet all’indirizzo https://www.ripam.cloud.

In caso di partecipazione a più Codici, il candidato dovrà presentate più domande di ammissione, una per ogni specifico Codice, cui intende partecipare.
La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda di ammissione devono essere completati entro il 27 gennaio 2022. Sono accettate esclusivamente ed indifferibilmente le domande di ammissione inviate entro le ore 18.00 di detto termine.
Per le richieste di assistenza di tipo informatico legate alla procedura di iscrizione on line i candidati devono utilizzare, esclusivamente e previa completa compilazione, l’apposito modulo di assistenza presente nella home page del Sistema («Step-One 2019»).
Per altri tipi di richieste legate alla procedura selettiva i candidati dovranno utilizzare, esclusivamente e previa completa compilazione, gli appositi moduli di assistenza presenti nelle diverse sezioni della procedura di registrazione o di candidatura del Sistema («Step-One 2019»). Non è garantita la presa in carico delle richieste di assistenza inviate nei 3 giorni antecedenti il termine di scadenza previsto per l’invio della domanda di ammissione.

Concorso MISE Ripam per 225 funzionari, Bando 2022

SCADENZA 6 FEBBRAIO 2022

La selezione, gestita da Formez PA, si rivolge a laureati e prevede il reclutamento di numerose unità di personale non dirigenziale, mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, di area terza, posizione economica F1.

SEDE DI LAVORO

I 45 Funzionari Informatici (Codice INF) i 50 Funzionari Tecnici (Codice ING) e i 10 Funzionari Statistici (Codice STAT) opereranno presso la sede centrale del MISE. Invece DEi 120 Funzionari Tecnici delle Telecomunicazioni (Codice TELE), 7 saranno impiegati nel Lazio.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Per partecipare al Concorso Ripam per Funzionari presso il MISE è necessario presentare le domande di ammissione mediante l’apposita procedura telematica attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID), compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019”, raggiungibile da questa pagina a partire dal 7 Gennaio 2022 ed entro il 6 Febbraio 2022.

VEDERE BANDO ALLEGATO

Ministero della Giustizia: concorso per 140 funzionari contabili

https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_6_1.page?contentId=SCE360198&previsiousPage=mg_1_6

SCADENZA 27 GENNAIO 2022

La selezione prevede il reclutamento di risorse in possesso di laurea, che saranno impiegate a tempo indeterminato nei ruoli del personale del Ministero di Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria.

Concorso Consiglio Superiore Magistratura: 19 Addetti Servizi Generali

https://www.csm.it/web/csm-internet/gare-e-concorsi/concorsi?redirect=/web/csm-internet/gare-e-concorsi/concorsi&show=true&title=Procedure%20concorsuali%20aperte&show_bcrumb=Procedure%20concorsuali%20aperte

SCADENZA 27 GENNAIO 2022

IL Consiglio Superiore della Magistratura ha infatti pubblicato un concorso per 19 Addetti ai Servizi Generali, così suddivisi:

  • n. 10 addetti da destinare a mansioni generaliste (profilo A);
  • n. 9 addetti da destinare a mansioni di autista (profilo B).

VEDERE Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n. 103 del 28-12-2021.

Concorso prefettura per 180 Prefetti, Bando 2022 carriera prefettizia

SCADENZA 27 GENNAIO 2022

La selezione pubblica si rivolge a laureati. Le prefetture di prima assegnazione verranno individuate in relazione ai posti di funzione che saranno disponibili alla conclusione del corso di formazione iniziale previsto.

DOMANDA DI AMMISSIONE La domanda di partecipazione al concorso prefetti 2022 dovrà essere inviata esclusivamente online alla seguente pagina mediante l’utilizzo delle credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) entro il 27 Gennaio 2022.

VEDERE BANDO ALLEGATO

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, 10 POSTI DI ARCHIVISTA – Concorso, per titoli ed esami, a dieci posti di funzionario archivista di Stato/di biblioteca, terza area F1. (GU n.98 del 10-12-2021)

SCADENZA 24 GENNAIO 2022

Dove va spedita la domanda: https://PortaleConcorsi.esteri.it

AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE, 10 IMPIEGATI OPERATIVI

Mobilita’ volontaria esterna per la copertura di dieci posti di impiegato nel ruolo della carriera operativa, a tempo indeterminato. (GU n.102 del 24-12-2021)

SCADENZA 23 GENNAIO 2022

Dove va spedita la domanda: protocollo@pec.anticorruzione.it

Contatta l’ente: www.anticorruzione.it

Prove d’esame: Colloquio

ROMA CAPITALE, 8 POSTI DI DIRETTORE DI VARIE DIREZIONI E DIPARTIMENTI

Selezioni pubbliche per la copertura di otto posti di direttore di varie Direzioni e Dipartimenti, a tempo determinato. (GU n.104 del 31-12-2021)

SCADENZA 20 GENNAIO 2022

Dove va spedita la domanda: Le domande di partecipazione dovranno essere presentate, a pena di esclusione, attraverso la posta elettronica certificata (P.E.C.) personale del candidato entro e non oltre le ore 15,00 del giorno 20 gennaio 2022 all’indirizzo: protocollo.risorseumane@pec.comune.roma.it

Contatta l’ente: www.comune.roma.it

Bando di concorso Agenzia Nazionale Giovani

https://agenziagiovani.it/news-amministrazione-trasparente/bando-di-concorso-ang/

SCADENZA 6 FEBBRAIO 2022

È stato pubblicato, in data 7 gennaio 2022, in Gazzetta Ufficiale, il Bando di concorso per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato, presso l’Agenzia Nazionale per i Giovani, di:

  • N. 4 FUNZIONARI TERZA AREA POSIZIONE ECONOMICA F3,
  • N. 4 FUNZIONARI TERZA AREA POSIZIONE ECONOMICA F1,
  • N. 6 ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI SECONDA AREA POSIZIONE ECONOMICA F2

TITOLI DI STUDIO RICHIESTI: LAUREA (per i funzionari) e DIPLOMA (per gli istruttori amministrativi)

I documenti e le informazioni per partecipare sono pubblicati nella sezione Amministrazione Trasparente del sito dell’Agenzia, al seguente link: https://agenziagiovani.it/amministrazione-trasparente/

Comune di Ceccano: concorsi per 5 assunzioni di diplomati

https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1UR033.sto?DB_NAME=n201597&NodoSel=23

SCADENZA 31 GENNAIO 2022

Sono previste due selezioni pubbliche finalizzate al reclutamento di 5 tecnici e amministrativi da impiegare a tempo indeterminato. I concorsi del Comune di Ceccano, dunque, sono volti ad assunzioni a tempo indeterminato e pieno (categoria C/C1) per le seguenti posizioni professionali:

  • n. 3 posti per istruttore amministrativo;
  • n. 2 posti per istruttore tecnico.

Si richiedono i seguenti titoli di studio sulla base del profilo per cui ci si candida:

ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO: Diploma di scuola superiore di secondo grado.

ISTRUTTORE TECNICO: Diploma di maturità tecnica per geometri.

DOMANDE: Le domande di ammissione ai concorsi per le assunzioni del Comune di Ceccano devono essere redatte utilizzando gli appositi moduli, sotto scaricabili, da inviare unicamente a mezzo PEC all’indirizzo: protocollo.generale@comunececcano.telecompost.it.

L’invio deve essere effettuato esclusivamente da una casella di posta certificata personale.

Comune di Colleferro: concorso per 6 assistenti sociali

https://colleferro.etrasparenza.it/pagina640_concorsi-attivi.html

SCADENZA 27 GENNAIO 2022

Il Comune di Colleferro ha indetto un concorso per 6 assistenti sociali, categoria D. La selezione è rivolta a candidati regolarmente iscritti all’Albo professionale ed è prevista l’assunzione a tempo determinato.

CPI DI FROSINONE: 3 Portieri di azienda ISCRITTI ALL’ART. 1 LEGGE N.68/99 (DISABILI)

https://www.regione.lazio.it/cittadini/lavoro/offerte-di-lavoro/1126

SCADENZA 31 GENNAIO 2022

N.3 DIPLOMATI CON CONOSCENZA PACCHETTO “OFFICE” E PRECEDENTE ESPERIENZA NELLA MANSIONE ISCRITTI AL COLLOCAMENTO MIRATO ART.1 LEGGE 68/99 (DISABILI) E PREFERIBILMENTE PERCETTORI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI (NASPI, DIS-COLL)
Riferimenti email: preselfrosinone@regione.lazio.it 

CPI DI SORA: Muratori, manovali edili, intonacatori (12 in totale)

https://www.regione.lazio.it/cittadini/lavoro/offerte-di-lavoro?pagina=3

SCADENZA 31 GENNAIO 2022

Contratto offerto: tempo determinato pieno mesi 3 (tre) con possibilità di trasformazione a tempo   indeterminato 
Requisiti indispensabili: 
possesso della patente B
Requisiti preferibili: 
corso sicurezza di base per l’edilizia, patentino per macchine movimento terra, gru,  piattaforme, precedenti esperienze lavorative nel settore edile, automunito       
Le candidature devono essere inviate al seguente indirizzo mail: preselezionecpisora@regione.lazio.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli